Dal Ticino il nuovo presidente della Società svizzera per l’ipertensione polmonare

22 November 2018

Il dottor Andrea Azzola, dal 2006 a capo del Servizio di Pneumologia dell’Ospedale Regionale di Lugano, è stato eletto presidente della Società svizzera per l’ipertensione polmonare (SSIP). Il Dr. med. Azzola guiderà con un mandato biennale questa società medica multidisciplinare, di cui fanno parte pneumologi, specialisti di terapia intensiva, angiologi, cardiologi, pediatri ed internisti. L’ipertensione polmonare è una malattia piuttosto rara caratterizzata da una elevata pressione sanguigna nelle arterie polmonari. Può colpire chiunque e non esistono limiti di età. Spesso si manifesta come conseguenza di un’altra malattia o in associazione con diversi fattori di rischio.

La Società è costituita di esperti nel campo dell’ipertensione polmonare provenienti dai maggiori ospedali del paese. Tra gli scopi principali della SSIP figurano la promozione dell’informazione sull’ipertensione polmonare fra i medici e la popolazione e la formulazione di linee guida aggiornate per la diagnosi e la terapia, basate su criteri fondati sull’evidenza clinica. Si occupa anche di raccogliere dati epidemiologici concreti per consentire l’aggiornamento di un registro della malattia in Svizzera, organizza incontri scientifici e sostiene la ricerca.

Nel suo biennio di presidenza, il dottor Azzola intende sensibilizzare ulteriormente la comunità medica sull’importanza di una diagnosi precoce dell’ipertensione polmonare e promuovere un trattamento secondo le linee guida attuali con attenzione agli obiettivi di terapia. Si propone inoltre di implementare una maggiore collaborazione tra specialisti e centri di riferimento, favorendo anche lo sviluppo di un centro EOC d’ipertensione polmonare di rilevanza cantonale.

La direzione dell’EOC si congratula per la nomina ed esprime al dottor Azzola i migliori auguri per la sua attività.
 

Social share