L’Ospedale Regionale di Locarno apre un nuovo ambulatorio al Centro sociosanitario di Cevio

05 February 2014
L’Ospedale Regionale di Locarno La Carità (ODL) ha aperto all’inizio di questo mese un nuovo ambulatorio pubblico presso lo stabile del Centro sociosanitario di Cevio. L’ambulatorio, a disposizione della popolazione del distretto e degli ospiti del Centro, rafforza la rete sanitaria dei distretti del Locarnese e della Vallemaggia in una zona periferica, valorizzando ulteriormente l’azione sul territorio del Centro sociosanitario di Cevio e garantendo la continuità delle cure con l’Ospedale La Carità.

Le consultazioni sono svolte dal Dr. med. Mario Corti, medico FMH specialista in medicina generale, fisiatria e riabilitazione, da molti anni al servizio dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) e della Clinica Hildebrand di Brissago. Egli collabora con la Dr.ssa med. Elena Mosconi Monighetti, specialista FMH in medicina interna e Direttrice sanitaria del Centro sociosanitario di Cevio.

L’ambulatorio, con un piccolo laboratorio d’analisi, nuove apparecchiature per la diagnostica radiologica e adeguati collegamenti digitali, è in funzione lunedì, giovedì e venerdì dalle 13:00 alle 17:00 e il martedì e il mercoledì dalle 8:00 alle 12:00.

Prosegue pertanto una collaborazione di lunga tradizione. I due istituti hanno infatti sempre condiviso sapere e persone nell’interesse dei pazienti e delle loro famiglie; ora  possono beneficiare di una relazione ancora migliore con la Clinica Hildebrand, partner di lunga data dell’Ospedale di Locarno, che da alcuni mesi ha ripreso la gestione della fisioterapia e dell’ergoterapia presso il Centro di Cevio, la cui utenza è spesso confrontata con problematiche motorie in gran parte legate all’età dei pazienti.

La struttura di Cevio è di proprietà dell’Associazione Valmaggese Casa per anziani, invalidi adulti e aiuto domiciliare (AVAD);  dispone di 12  posti per invalidi adulti, di 15 posti per cure temporanee di persone che torneranno al proprio domicilio e, ripartiti tra Cevio e Someo, di 47 posti per persone anziane residenti.

Social share