<p>L’EOC apre le porte delle sale operatorie dell’Ospedale Italiano a Lugano in occasione della 3° Giornata nazionale degli ospedali promossa da H+, l'associazione nazionale degli ospedali, delle cliniche e degli istituti di cura svizzeri (H+ Gli Ospedali Svizzeri).</p>
L’EOC partecipa alla Giornata nazionale degli ospedali insieme alla Scuola specializzata superiore medico-tecnica presentando il corso di Tecnico di Sala Operatoria SSS. Nel pomeriggio di sabato 19 settembre dalle 15:00 alle 18:30 gli interessati alle professioni di sala operatoria potranno partecipare a una visita guidata dietro le quinte del blocco operatorio, discutere con i professionisti del settore e avere informazioni dettagliate sul corso e la professione di Tecnico di Sala Operatoria.
Nella grande quantità di offerte professionali i giovani non hanno un compito facile quando devono decidersi a favore di una professione. L'associazione nazionale degli ospedali, delle cliniche e degli istituti di cura svizzeri dedica la 3a Giornata nazionale degli ospedali alla tematica "Professioni sanitarie: promuovere nuove leve qualificate".
Il Tecnico di Sala Operatoria diplomato SSS, è una figura professionale specializzata attiva presso il blocco operatorio di ospedali e cliniche. Negli ultimi anni, purtroppo, si è dovuto constatare una crescente difficoltà nel reperire personale qualificato in sala operatoria.
In Svizzera infatti, come d’altronde anche nei paesi della Comunità Europea, oggi come oggi è difficile reclutare personale formato e competente.
Per tale ragione l’Ente Ospedaliero Cantonale e la Scuola specializzata superiore medico-tecnica di Lugano hanno previsto una giornata delle porte aperte.
Sono previste le seguenti attività:
- Visita guidata in sala operatoria dedicata alla tematica della professione del Tecnico di Sala Operatoria SSS.
- Docenti, personale sanitario diplomato e allievi in formazione, racconteranno della loro professione, della loro esperienza professionale quotidiana e delle opportunità di ulteriore sviluppo.
- Presentazione della formazione del Tecnico di Sala Operatoria SSS.
- Concorso, foto ricordo in abito da sala operatoria.
Ulteriori informazioni potranno essere ottenute presso il Servizio Comunicazione EOC, Natascia Valenta tel 091 811 13 02; natascia.valenta@eoc.ch.