L’Otorinolaringoiatria (letteralmente lo studio delle orecchie, del naso e della laringe) è una branca della medicina specializzata nella diagnosi e nel trattamento delle malattie del naso, della gola, dell’orecchio e della regione di testa e collo.
Missione: competenza ed esperienza al servizio del Paziente
Il Servizio di Otorinolaringoiatria offre la disponibilità della diagnosi e delle proposte terapeutiche per l’intero spettro delle malattie della nostra specialità.
Il nostro team di specialisti opera in stretta collaborazione per fornire a ciascun paziente la migliore risposta alle sue esigenze di salute. A tal fine mettiamo a disposizione la nostra esperienza, le nostre conoscenze in continuo aggiornamento grazie al confronto con i maggiori centri nazionali e internazionali, nonchè la nostra sensibilità maturata nel rispetto della persona.
L’ambulatorio di Otorinolaringoiatria
Il Servizio Ambulatoriale di Otorinolaringoiatria è posto al XII piano del blocco ospedaliero (Ospedale Civico). Esso si compone strutturalmente di quattro studi medici attrezzati con le più moderne tecnologie nel campo della nostra specialità, quali in particolare la colonna per videoendoscopia delle alte vie aero-digestive e il videootomicroscopio per la diagnostica delle patologie dell’orecchio, entrambi con visione delle immagini ad alta risoluzione, e ancora lo strumentario per lo studio delle problematiche dell’udito e dell’equilibrio di ultima generazione.
Al Vostro arrivo sarete accolti dal nostro personale segretariale e assistenziale, Martina, Giulia e Carola, che vi guiderà e servirà nel percorso della vostra visita al fianco del nostro team medico e tecnico.
L’attività chirurgica
Le nostre sale operatorie, condivise nell’ambito del blocco operatorio dell’Ospedale Civico di Lugano, sono dotate, parimenti agli studi medici ambulatoriali, delle più innovative tecnologie della nostra specialità, quali ad esempio il laser a CO2 e a diodi per le diverse applicazioni in chirurgia della laringe, del naso e dell’orecchio, l’otomicroscopio Zeiss con visione HD per la microchirurgia dell’orecchio, la colonna endoscopica Storz anch’essa con visione HD per la chirurgia endoscopica nasosinusale e della base cranica anteriore, il sistema per chirurgia assistita da videonavigazione Medtronic. Un costante scambio di informazioni, idee e nozioni e una rigorosa dedizione all’aggiornamento professionale e tecnico da parte del nostro team chirurgico e del personale di sala operatoria garantiscono il più proficuo impiego di tale strumentario al servizio esclusivo del paziente.
Il reparto di degenza
Il reparto per la degenza dei pazienti Otorinolaringoiatrici e posto al III piano del blocco ospedaliero. Qui sarete ricevuti e curati da personale qualificato, giovane e dinamico, in ambienti attrezzati per le esigenze di ogni paziente.
I bambini sono invece accolti presso il reparto di Pediatria al XIV piano del blocco ospedaliero. Qui la sorveglianza dei piccoli viene garantita sia dal nostro team otorinolaringoiatrico che dal team pediatrico.