Medicina nucleare e Centro PET-CT

Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli – Sede Bellinzona
Tel. +41 (0)91 811 86 72 - FAX +41 (0)91 811 82 50

Ospedale Regionale di Lugano – Sede Civico
Tel. +41 (0)91 811 64 46 - FAX +41 (0)91 811 64 44

Invia una e-mail

Medicina nucleare e Centro PET-CT

Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli – Sede Bellinzona
Tel. +41 (0)91 811 86 72 - FAX +41 (0)91 811 82 50

Ospedale Regionale di Lugano – Sede Civico
Tel. +41 (0)91 811 64 46 - FAX +41 (0)91 811 64 44

Invia una e-mail

Medicina Nucleare

Terapia con Radioiodio Back

La terapia con radioiodio rappresenta una modalità di trattamento semplice ed efficace per la cura dell’ipertiroidismo e del carcinoma tiroideo differenziato. Il trattamento prevede la somministrazione di una capsula contenente 131I il cui dosaggio (i.e. attività) viene determinato dal Medico specialista in Medicina Nucleare. Il radiofarmaco possiede una emivita pari a 8.04 giorni ed emette radiazioni corpuscolari di tipo β- (elettroni), che esplicano il loro effetto citotossico nel raggio di 1-2 mm dal punto di emissione, e radiazioni fotoniche γ.
L’efficacia della cura è generalmente completa dopo la prima somministrazione ma in alcuni casi può essere necessario ripetere il trattamento. L’unica controindicazione assoluta è rappresentata da uno stato di gravidanza presente al momento del trattamento: pertanto eseguiremo un test di gravidanza in tutte le donne in età fertile. In caso di allattamento al seno è necessario che questo venga sospeso per un adeguato periodo di tempo; il Medico nucleare vi informerà in merito.
La terapia con radioiodio può essere eseguita in regime ambulatoriale (unicamente per la patologia benigna) o in degenza a seconda della dose di radiofarmaco somministrata.

Le camere di degenza sono situate in Zona Controllata e durante il ricovero sarete assistiti dal personale infermieristico e medico del reparto degenza IOSI. Il medico nucleare somministrerà la terapia il primo giorno e visiterà il paziente alla dimissione consegnando il modulo con le eventuali precauzioni di radioprotezione da seguire e la loro durata [M-MN-058].
 
 

 

Back