www.eoc.ch/pediatria

Pronto Soccorso
Lugano 091 811 68 01 - Bellinzona 091 811 92 92
Mendrisio 091 811 32 13 - Locarno 091 811 45 80
Reparti
Lugano 091 811 68 01 - pediatria.lugano@eoc.ch
Bellinzona 091 811 90 87 - pediatria.bellinzona@eoc.ch
Chirurgia e Ortopedia 091 811 91 65/ 88 80
chirurgia.pediatrica@eoc.ch/ortopedia.pediatrica@eoc.ch
Mendrisio 091 811 36 96 - pediatria.mendrisio@eoc.ch
Locarno 091 811 45 80 - pediatria.locarno@eoc.ch

www.eoc.ch/pediatria

Pronto Soccorso
Lugano 091 811 68 01 - Bellinzona 091 811 92 92
Mendrisio 091 811 32 13 - Locarno 091 811 45 80
Reparti
Lugano 091 811 68 01 - pediatria.lugano@eoc.ch
Bellinzona 091 811 90 87 - pediatria.bellinzona@eoc.ch
Chirurgia e Ortopedia 091 811 91 65/ 88 80
chirurgia.pediatrica@eoc.ch/ortopedia.pediatrica@eoc.ch
Mendrisio 091 811 36 96 - pediatria.mendrisio@eoc.ch
Locarno 091 811 45 80 - pediatria.locarno@eoc.ch

Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana

Pronto Soccorso Back

Il Servizio di Pronto Soccorso dell’Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana è presente sul territorio nelle quattro sedi di Bellinzona, Locarno, Lugano e Mendrisio. È un pronto soccorso interdisciplinare che si prende cura dei pazienti sia con problematiche internistiche e/o chirurgiche.

Il Pronto Soccorso pediatrico è aperto 24/ 24 ore. Il nostro compito è di seguire e curare i pazienti con accuratezza, competenza e qualità.

Al vostro arrivo un operatore sanitario vi porterà in una stanza e porrà alcune domande sullo stato di salute del bambino o dell’adolescente che accompagnate.
Dopo una breve valutazione si deciderà con quale urgenza dovrà essere trattato.

I pazienti non vengono presi in carico in base all’orario di arrivo, ma in base alla gravità delle loro condizioni. La presa a carico è quindi stabilita secondo criteri sanitari del personale medico ed infermieristico.

I casi di emergenza non possono essere pianificati, può quindi succedere che il Pronto Soccorso pediatrico si sovraccarichi velocemente e in questo caso i tempi di attesa si potrebbero prolungare. Qualora le condizioni del paziente dovessero peggiorare durante l’attesa, informateci immediatamente in modo che si possa tempestivamente rivalutare la situazione.

L’esecuzione e la valutazione delle analisi di laboratorio e delle radiografie richiedono un’ora di attesa. Le emergenze impreviste possono prolungare il tempo di attesa.


Responsabili:
Dr. med. Gianluca Gualco (Pediatria)
Dr. med. Flurim Hamitaga (Chirurgia/Ortopedia pediatrica)

Numeri utili:
Pronto Soccorso Pediatria Bellinzona +4191 811 92 92
Pronto Soccorso Pediatria Locarno +4191 811 45 80
Pronto Soccorso Pediatria Lugano +4191 811 68 01
Pronto Soccorso Pediatria Mendrisio +4191 811 32 13

In caso di emergenza chiamate direttamente l’ambulanza 144

Centro Tossicologico: 145

Tox Info Svizzera è raggiungibile al numero di emergenza 145, in caso di intossicazione o di sintomi di intossicazione. I nostri medici e altri professionisti della salute forniscono una consulenza telefonica 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, in caso di intossicazione con sostanze chimiche, farmaci, piante tossiche, funghi, animali velenosi, droghe e molte altre sostanze.

https://toxinfo.ch/

Back