www.eoc.ch/pediatria

Pronto Soccorso
Lugano 091 811 68 01 - Bellinzona 091 811 92 92
Mendrisio 091 811 32 13 - Locarno 091 811 45 80
Reparti
Lugano 091 811 68 01 - pediatria.lugano@eoc.ch
Bellinzona 091 811 90 87 - pediatria.bellinzona@eoc.ch
Chirurgia e Ortopedia 091 811 91 65/ 88 80
chirurgia.pediatrica@eoc.ch/ortopedia.pediatrica@eoc.ch
Mendrisio 091 811 36 96 - pediatria.mendrisio@eoc.ch
Locarno 091 811 45 80 - pediatria.locarno@eoc.ch

www.eoc.ch/pediatria

Pronto Soccorso
Lugano 091 811 68 01 - Bellinzona 091 811 92 92
Mendrisio 091 811 32 13 - Locarno 091 811 45 80
Reparti
Lugano 091 811 68 01 - pediatria.lugano@eoc.ch
Bellinzona 091 811 90 87 - pediatria.bellinzona@eoc.ch
Chirurgia e Ortopedia 091 811 91 65/ 88 80
chirurgia.pediatrica@eoc.ch/ortopedia.pediatrica@eoc.ch
Mendrisio 091 811 36 96 - pediatria.mendrisio@eoc.ch
Locarno 091 811 45 80 - pediatria.locarno@eoc.ch

Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana

Formazione Back

Per ottenere il titolo di specialista in pediatria è richiesto, dopo la laurea di medicina, una formazione continua sia pratica sia teorica.
L’Istituto Pediatrico ha quindi il compito di garantire delle formazioni che comprendono tutte le tematiche pediatriche.
All’interno dell’Istituto si è quindi creato un percorso formativo che include tematiche di tutte le sotto specialità, paragonabile a quello che viene offerto nelle cliniche pediatriche universitarie.
Con questi presupposti abbiamo sviluppato l’ “Offerta formativa dell'Istituto” e le tematiche sono suddivise nelle seguenti quattro categorie:

  • Formazioni destinate principalmente ai medici dell’Istituto

- Formazione strutturata
- Discussione di casi clinici
- Colloqui interdisciplinari di ricerca

  • Formazioni destinate sia ai medici dell’Istituto sia ai pediatri del territorio (APSI)

- Videoconferenze con tematiche presentate dagli specialisti.
- Simposi annuali destinati ai medici EOC e ai pediatri sul territorio o medici generalisti con interesse pediatrico.

  • Formazioni sotto forma di congressi

Eventi di più ampia risonanza organizzati a livello regionale, nazionale o europeo.
Inoltre ci occupiamo di mantenere delle formazioni con l’Associazione Studenti Ticinesi di Medicina (ASTIM); rete creata tra università e studenti ticinesi con i quali si organizzano eventi mirati e formazioni all’interno delle sedi EOC.

  • Formazioni in collaborazione con l'USI nell’ambito della Master Medical School

Gli studenti di medicina hanno la possibilità di partecipare a tutte le formazioni. Verranno però create delle lezioni specifiche per gli studenti (p.es. come redigere delle anamnesi specialistiche, esami clinici, ecc.).

Mensilmente viene redatto il programma delle formazioni destinate ai medici all’interno dell’Istituto e ai medici pediatri del territorio (APSI) con i quali collaboriamo affinché i nostri piccoli pazienti possano ricevere le cure migliori.
Il nostro obiettivo è quello di ampliare la nostra offerta di formazione implementando regolarmente nuove proposte per restare aggiornati costantemente.

Formazione infermieristica

Mensilmente vengono organizzate giornate di formazione infermieristica continua e specialistica nei diversi ambiti pediatrici.  

Back