Cos'è l'ecografia
L’ecografia è una tecnica che permette, attraverso l’impiego di ultrasuoni emessi da una sonda, lo studio di molte parti del corpo (cervello e midollo in bambini di età inferiore a 3 mesi, collo, torace, addome, tessuti molli), senza l’impiego di radiazioni.
Preparazione necessaria
- Ecografia addominale: il piccolo deve essere a digiuno (3 ore dall’ultima poppata per lattanti fino a 3 mesi, 4 ore dall’ultimo biberon fino ad 1 anno di età, 6 ore dall’ultimo pasto fino a 3 anni, e dalla sera del giorno prima per esame programmato la mattina dopo oltre 3 anni di età).
- Ecografia pelvica: vescica piena in funzione dell’età e delle capacità di ritenzione.
Può esser utile portare con sé un gioco a cui il piccolo è affezionato o dargli il ciuccio durante l’esame.