Prima farmacia aperta al pubblico in un ospedale in Ticino

20 June 2014

Novità all’Ospedale San Giovanni di Bellinzona, dove si apre la prima farmacia pubblica integrata in una struttura ospedaliera ticinese. Lo scopo è quello di ampliare l’offerta per il paziente, che potrà così ritirare la prima confezione di farmaci prescritti subito dopo il ricovero o la consultazione ambulatoriale pur restando libero di rivolgersi alla propria farmacia. La nuova offerta costituisce un ulteriore sviluppo della presa in carico del paziente oltre la cura durante il ricovero o la visita ambulatoriale. La nuova farmacia del San Giovanni, per la cui organizzazione è stato coinvolto anche l’Ordine dei Farmacisti del Cantone Ticino (OFCT), potrà così agevolare il rientro a domicilio per il paziente.
Il nuovo servizio inizierà la sua attività lunedì 23 giugno e rimarrà aperto dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle 09.00 alle 18.00 e il sabato dalle 09.00 alle 12.00.

Il compito principale della nuova farmacia, che si chiamerà Farmacia San Giovanni ed è situata accanto all’entrata principale dell’Ospedale, è quello di fornire al paziente che sta per lasciare l’istituto ospedaliero i farmaci prescritti alla fine della degenza o dopo una visita ambulatoriale e di assicurare la relativa consulenza sulla terapia farmacologica. Per la presa in carico della continuazione delle cure, il paziente potrà poi far capo alla propria farmacia di fiducia. L’uscita dall’Ospedale costituisce talvolta un momento delicato per il paziente, al quale deve essere garantita la continuità dell’assistenza sanitaria.

La decisione di aprire una farmacia in Ospedale è legata alla volontà di porre in primo piano la presa in carico terapeutica del paziente pur rappresentando dal punto di vista commerciale una possibile concorrenza con le farmacie presenti sul territorio. Per questo, fin dall’inizio, l’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) ha sviluppato il progetto pilota di apertura di una farmacia coinvolgendo l’OFCT in un contesto di concorrenza leale.
La nuova struttura, gestita dall’EOC, offrirà pure posti di formazione per gli studenti universitari di farmacia e di apprendistato per le assistenti di farmacia.

Al termine di un adeguato periodo di valutazione, l’EOC si pronuncerà sull’opportunità di estendere il progetto anche ad altre sue sedi.

Per il Cantone Ticino questa farmacia costituisce una prima, ma in altri Cantoni, come Zurigo o Lucerna, la farmacia all’interno dell’Ospedale è già da tempo una realtà consolidata ed apprezzata dai pazienti.
 

Social share

 
torna alle news