Certificato ISO di qualità per le tre postazioni del pronto soccorso dell’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli

20 November 2007

Vi fanno capo ogni giorno un centinaio di pazienti

E’ stato consegnato in questi giorni alle tre postazioni di pronto soccorso dell’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli - adulti, pediatria e ginecologia/ostetricia - il certificato ISO 9001:2000 con il quale si attesta che l’attività e i processi che vi si svolgono sono conformi ai criteri di qualità prescritti nelle normative internazionali. I tre comparti di pronto soccorso dell’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli effettuano quotidianamente una media di circa 100 visite di pazienti e rappresentano una “porta d’entrata” importante per un ospedale acuto. Infatti un terzo dei pazienti che accede al PS necessita, immediatamente dopo, del ricovero in questo o in altri ospedali. Occorre sottolineare la particolare attività del PS di pediatria, in buona parte legata alla presenza, presso l’ORBV, del servizio cantonale di chirurgia pediatrica. La certificazione è giunta al termine di una procedura durata 18 mesi ed ha richiesto un impegno particolare ai collaboratori, una trentina fra medici e infermieri. L’esame ha infatti considerato singolarmente ognuno dei tre comparti del pronto soccorso. L’ottenimento del certificato di qualità ISO 9001:2000 è un traguardo importante che dimostra l’impegno dell’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli nel migliorare costantemente le cure offerte alla popolazione. Negli anni precedenti erano stati certificati con i medesimi criteri il blocco operatorio e la radiologia.

Social share