Certificazione di Swiss Olympic Medical Center per il Centro di Medicina e Chirurgia dello Sport dell’Ospedale regionale di Locarno La Carità

24 March 2005

Il Centro di Medicina e Chirurgia dello Sport (CMCS) dell’ospedale regionale di Locarno La Carità di Locarno ha ottenuto la certificazione di Swiss Olympic Medical Center. Si tratta di un riconoscimento importante che premia il lavoro svolto negli ultimi 3 anni da tutti i collaboratori che hanno creduto nel sogno di creare in Ticino un centro di medicina sportiva che fosse riconosciuto a livello Svizzero per la qualità dei suoi servizi e per le sue competenze. Ma cosa è esattamente uno Swiss Olympic Medical Center. Questo titolo é assegnato da Swiss Olympic a quei centri medici che adempiono a severi criteri di qualità e che sono in grado di offrire agli sportivi d’elite tutta una serie di servizi che vanno dai test di prestazione fisica agli aspetti strettamente medici di diagnosi e cura di lesioni tipicamente sportive come anche di patologie generali. In Svizzera solo 10 centri hanno ottenuto questa certificazione, ciò che rappresenta per la regione e per tutta la Svizzera italiana un’importante punto di riferimento, unico nel suo genere. L’intento di Swiss Olympic è di creare una rete di centri medico sportivi nei quali gli atleti Svizzeri di caratura internazionale possono approfittare di un’assistenza medico-sportiva di alto livello. Il CMCS naturalmente si rivolge a tutti gli sportivi e più in generale a tutta la popolazione affinché possa svolgere un’attività fisica in tutta salute. Inoltre, fin dalla sua fondazione, il CMCS si impegna in diversi ambiti di interesse pubblico, come la promozione della salute, la lotta al doping e l’organizzazione di seminari e conferenze destinate ad un pubblico diversificato (dal medico, all’allenatore, allo sportivo interessato). Tutto questo avviene in stretta collaborazione con società sportive, federazioni nazionali e ticinesi, Gioventù e Sport e il centro Sportivo nazionale della gioventù di Tenero. Il team interdisciplinare e di provata esperienza è uno dei punti forti del CMCS, che può quindi vantare competenze in vari campi dei propri collaboratori. Il team comprende medici sportivi, cardiologi, pneumologi, ortopedici, traumatologi, fisioterapisti, psicologi, dietisti ed esperti in biomeccanica della corsa. Il sostegno da parte della fondazione Patrizio Patelli e di uno sponsor finanziario come la casa farmaceutica IBSA sono sicuramente stati importanti per dell’ottenimento di questo prestigioso riconoscimento e dell’esistenza stessa del CMCS.

Social share