La qualità all’OBV, un percorso concreto

22 November 2004

Consegnato il certificato ISO 9001-2000

L’OBV ha ricevuto lunedì 22 novembre 2004 la certificazione di qualità ISO 9001:2000, consegnata al termine di un’accurata preparazione. Sull’arco di 18 mesi, collaboratori di ogni settore, nell’ambito di gruppi interdisciplinari si sono impegnati per mettere a punto - sotto la direzione dell’ente certificatore - i percorsi destinati a migliorare l’attività ospedaliera, toccando tutti i settori di attività, con riguardo particolare verso l’organizzazione del lavoro. All’OBV il termine “qualità” ha assunto in tal modo una dimensione molto concreta. La norma di qualità ISO per gli ospedali è chiara nel sostenere che tutto quanto influisce sulla prestazione finale di cui beneficia il paziente deve essere tenuto sotto controllo. Si sono dunque rivisti le modalità di cura, le procedure, le collaborazioni interne, con lo scopo di eliminare le disfunzioni organizzative. In questo senso sono stati eseguiti ca. 200 audit interni che hanno permesso a team interdisciplinari di rilevare i punti critici e rimuoverli. La bontà di questo approccio è stata messa in evidenza - con grande soddisfazione da parte di tutti i collaboratori dell’OBV - dai certificatori che non hanno riscontrato difformità alcuna. Esclusi gli aspetti strettamente medici, gestiti con norme diverse, l’analisi ha riguardato l’intera attività dell’ospedale, dai reparti di cura alle sale operatorie, dalla radiologia al pronto soccorso, dal servizio alberghiero alla gestione del personale, dalla logistica alla comunicazione interna fra i reparti, tanto per citarne alcuni. L’approccio critico utilizzato nella fase di avvicinamento alla certificazione è ora integrato nell’attività quotidiana. La qualità raggiunta rappresenta un punto di partenza che andrà alimentato attraverso un percorso di continuo miglioramento. Il coordinamento delle procedure di certificazione, da parte dell’EOC, è stato curato da Adriana Degiorgi, responsabile qualità negli ospedali di Lugano e di Mendrisio e ha visto coinvolti tutti i collaboratori OBV, 500 circa. Immagine La consegna del certificato ISO 9001-2000 è avvenuta alla presenza del responsabile dell’ente di certificazione SGS Ticino Ing. Marcello Bettini, nella foto con Adriana Degiorgi, responsabile della qualità negli ospedali di Lugano e Mendrisio, il direttore dell’Ospedale Graziano Selmoni e il direttore sanitario Dr. Brenno Balestra. Adriana Degiorgi , responsabile del progetto, a disposizione (tel. 091-811 34 20) per ulteriori informazioni.

Social share