Cardiologia

Ospedale Regionale di Mendrisio

Via Turconi 23 - CP 1652

6850 Mendrisio

Tel: +41 (0)91 811 32 71

Il servizio di Cardiologia dell’Ospedale Regionale di Mendrisio è una delle unità che compongono il Dipartimento multisito di medicina dell'ospedale EOC. Il dipartimento comprende tutti i servizi di medicina degli ospedali di Bellinzona, Lugano, Mendrisio e Locarno. Ogni servizio ha le sue specifiche e tutti insieme collaborano al fine di ottenere la soluzione migliore per il paziente.
 
Descrizione del servizio
Il servizio di Cardiologia è finalizzato all'effettuazione di visite cardiologiche e all'esecuzione di esami strumentali per la diagnosi e la terapia di patologie interessanti l'apparato cardiocircolatorio.
 
Caratteristiche ed erogazione del servizio
Gli standard del servizio di Cardiologia sono i seguenti:
- Accessibilità al servizio (considerato il tempo intercorrente tra prenotazione
  e visita)
  · Per esami condotti dal personale infermieristico: da 1 a 3 giorni
  · Per cicloergometrie: una settimana al massimo
  · Per esami in urgenza: il giorno medesimo della richiesta
- Tempi di consegna dei referti
  . Piattaforma EOCNET per ricezione richieste/invio referti
  · Per i pazienti degenti: referto consegnato al medico richiedente in giornata
  · Per i pazienti ambulatoriali: referto consegnato al medico richiedente in 2
    giorni
  · Per i controlli pace maker in casa per anziani: referto il giorno stesso
  · Per i controlli pace maker: referto il giorno dopo
 
Le prestazioni comprendono
Esami strumentali:
- ECG (a riposo, di routine, potenziali tardivi)
- Tilt-test
- Controlli pace maker
- Compressione del seno carotideo
- ECG dinamico (Holter, Remmler, R-Test)
- Cicloergometrie (prove da sforzo su cicloergometro o a tappeto a rulli)
- Ecocardiografia
- Riabilitazione cardiaca post-infarto
- Ecostress fisico o medicamentoso
Consulti:
- Consulti cardiologici
- Controlli pace maker: i portatori di pace maker devono essere sottoposti a controllo periodicamente (dopo un mese dall'impianto, dopo sei mesi e poi annualmente fino ai 10 anni. Dai 10 anni, controlli semestrali). Mensilmente i collaboratori del servizio convocano i pazienti portatori di pace maker (convocazione scritta). Il servizio è ampliato con le visite presso case per anziani del Mendrisiotto (il medico si reca in casa per anziani).