Ospedale Regionale di Locarno

Via all'Ospedale 1

6600 Locarno

Tel: +41 (0)91 811 45 52

In Svizzera 1 bambino su 5 è in sovrappeso.
Un adolescente in sovrappeso ha grandi probabilità di diventare un adulto in sovrappeso.
Il sovrappeso espone ad un elevato rischio di sviluppare precocemente malattie cardio-vascolari, diabete o problemi alle articolazioni.
Il sovrappeso può causare sofferenze psichiche e isolamento sociale.

Caratteristiche ed erogazione del servizio
Il progetto BAOBAB, attraverso una presa a carico multidisciplinare, propone interventi per migliorare le abitudini alimentari e lo stile di vita dei bambini e ragazzi in sovrappeso anche per il futuro.

Durata: 13 mesi
Fase di ammissione: 1 mese
Fase di terapia: 6 mesi
Fase di mantenimento: 6 mesi

In particolare, durante la fase di ammissione viene effettuato un primo colloquio informativo con genitori e pazienti, in cui viene spiegato il programma e l’impegno previsto.
Viene inoltre raccolta un’anamnesi dettagliata medico psicosociale, valutando i criteri necessari all’adesione al programma, ed una visita medica completa con determinazione del BMI (Body Mass Index).

Prestazioni
Il nostro programma offre:
• valutazione  medica approfondita
• consulenza dietetica con esercizi pratici su come cucinare in maniera sana
• attività sportive di vario genere, non competitive e divertenti
• organizzazione regolare di passeggiate in gruppo o di altre attività all’aperto
• sostegno psicologico

Personale del servizio
Medici responsabili

Dr. med. Stefano Giuliani, caposervizio, specialista FMH pediatria
Dr.ssa med. Veronica Colombo, capoclinica di pediatria


Collaborazioni
Certificato dall’associazione svizzera obesità nell’infanzia e nell’adolescenza (AKJ) e riconosciuto dalle casse malati, le famiglie iscritte al programma godono di un forfait per il pagamento di tutte le attività.
Il programma è anche sostenuto dalla Fondazione Elisa.