Prevenzione delle infezioni nosocomiali

La sicurezza è anche igiene scrupolosa delle mani

Sovente si sente dire che l’ospedale non è un luogo sicuro. All’interno di questa affermazione si colloca anche il tema delle infezioni nosocomiali: l’ospedale è caratterizzato dalla presenza di molteplici micro-organismi patogeni che, se trasmessi tra i pazienti, possono causare delle infezioni (quali polmoniti), infezioni di cateteri vescicali o venosi o infezioni del sito chirurgico. Alcune di queste infezioni sono resistenti agli antibiotici e per questo motivo, rappresentano un grave rischio per la salute dei pazienti e un problema maggiore di sanità pubblica.

Numerosi studi hanno dimostrato che una corretta igiene delle mani durante l’assistenza ad un paziente, in qualsiasi ambito assistenziale (ospedaliero, ambulatoriale, riabilitativo, ecc.) rappresenta la strumento più efficace per ridurre il rischio di trasmettere micro-organismi potenzialmente pericolosi da paziente a paziente.