Area formazione medica e Ricerca

Ente Ospedaliero Cantonale
Direzione Generale
Viale Officina 3, 6500 Bellinzona

afri@eoc.ch
Visualizza la newsletter

Area formazione medica e Ricerca

Ente Ospedaliero Cantonale
Direzione Generale
Viale Officina 3, 6500 Bellinzona

afri@eoc.ch
Visualizza la newsletter

Area Formazione medica e Ricerca

Innovazione Back

Il Servizio Innovazione promuove la cultura della valutazione critica delle scelte innovative in campo sanitario e sostiene l’EOC nei processi decisionali per l'introduzione o la dismissione di tecnologie negli ospedali, applicando la metodologia di supporto alla gestione sanitaria denominata Health Technology Assessment (HTA), puntando nel contempo all'innovazione ma senza sprechi, doppioni o scelte non adeguatamente valutate in ottica multidisciplinare.
L’HTA è un approccio multidisciplinare che permette di coinvolgere nel processo decisionale le persone all’interno dell'azienda, il cui punto di vista disciplinare è utile per un'analisi a 360 gradi della domanda di tecnologia sanitaria (apparecchiature elettromedicali, dispositivi medici, procedure mediche, chirurgiche e infermieristiche, sistemi organizzativi e gestionali, farmaci che comportano l’inserimento di una nuova prestazione sanitaria).
Questo metodo permette di analizzare le più diverse implicazioni: medico-cliniche, sociali, organizzative, economiche, etiche e legali. Come pure di valutarne l'efficacia, la sicurezza, i costi, l'impatto sociale e organizzativo. L'obiettivo è di stabilire gli effetti reali e/o potenziali della tecnologia, sia a priori che durante l'intero ciclo della vita, sia le conseguenze che l'introduzione o l'esclusione di un intervento possono avere per il sistema sanitario, l'economia e la società.
 

L’Unità di HTA ospedaliero

L’Unità di HTA ospedaliero funge da piattaforma di supporto operativo alla Direzione Generale, rispettivamente al Servizio tecno-medico centrale, come pure alle Direzioni locali per le decisioni relative all’introduzione di nuove tecnologie (ad esempio in relazione a interventi finalizzati alla revisione di processi clinici) e quindi di grande valore aggiunto nel contesto di un’azienda che vuole sempre più basare le proprie scelte su criteri obiettivi di efficacia, efficienza e soprattutto di adeguatezza.

Back