Area formazione medica e Ricerca

Ente Ospedaliero Cantonale
Direzione Generale
Viale Officina 3, 6500 Bellinzona

afri@eoc.ch
Visualizza la newsletter

Area formazione medica e Ricerca

Ente Ospedaliero Cantonale
Direzione Generale
Viale Officina 3, 6500 Bellinzona

afri@eoc.ch
Visualizza la newsletter

Area Formazione medica e Ricerca

Biblioteca Biomedica EOC Back

 La Biblioteca Biomedica EOC è il servizio attraverso il quale il collaboratore EOC ha accesso alla letteratura scientifica e alle banche dati biomediche. Si tratta di un servizio digitale (eBiblioteca), tutte le risorse di documentazione clinica e scientifica presenti nella biblioteca sono gestite elettronicamente. Non esistono documenti in formato cartaceo o spazi fisici per la raccolta di libri o riviste scientifiche.

Tutto il personale medico, infermieristico e amministrativo dell’EOC può beneficiare del servizio.

Risorse elettroniche

La Biblioteca Biomedica EOC offre l’accesso diretto al testo integrale (full text) di:

  • circa 1'500 riviste elettroniche, in abbonamento consortile o istituzionale
  • circa 2'500 riviste Elsevier “pre-pagate”

L’EOC è anche abbonato alle seguenti banche dati biomediche:

  • CINAHL with full text – più di 600 riviste ad accesso integrale
  • Cochrane Library (abbonamento nazionale)
  • Nursing Center Reference Plus
  • UpToDate
  • Web Of Science
  • WebOp

L’accesso alle riviste elettroniche non in abbonamento avviene mediante il prestito interbibliotecario (InterLibrary loan – ILL).

Le risorse elettroniche della Biblioteca biomedica EOC sono accessibili mediante la piattaforma del nostro partner Swissconsortium, un’organizzazione svizzera che offre supporto nella gestione di servizi bibliotecari di tipo digitale.

La piattaforma include il catalogo delle riviste scientifiche e la lista delle banche dati biomediche, nonché alcune funzioni di personalizzazione, come ad esempio la creazione di avvisi personalizzati. Il collaboratore può usare la piattaforma in totale autonomia senza intermediari.

Tipi di accesso

Le risorse elettroniche della Biblioteca Biomedica EOC sono accessibili
  • da postazioni all’interno della rete dell’EOC (esempio dall’ufficio, dallo studio, dall’aula didattica);
  • da postazioni fuori della rete EOC – accesso da remoto – tramite identificazione con nome utente e password (esempio da casa). Ciascun collaboratore EOC può crearsi un account personale registrandosi con la propria e-mail EOC sul sito Swissconsortium. Le credenziali d’accesso alla piattaforma Swissconsortium sono differenti dal nome utente e password comunemente utilizzati per il login sulle macchine dell'EOC e non possono essere cedute o comunicate a terzi.

Informazione e formazione

La Dr.ssa Mariarosa Pascale è l’amministratrice della Biblioteca Biomedica EOC ed è a supporto del personale EOC per:

  • Consulenza sul funzionamento e utilizzo della piattaforma Swissconsortium, ricerca di documenti specifici o risoluzione di problematiche,
  • Dimostrazioni pratiche sui contenuti e sull’utilizzo della Biblioteca Biomedica EOC,
  • Formazioni ad hoc sulle singole banche dati (per es. UpToDate, PubMed, CINAHL, ecc.) e sulle strategie di ricerca bibliografica.

Qualsiasi richiesta può essere inoltrata via e-mail all’indirizzo biblioteca.biomedica@eoc.ch

Per maggiori informazioni sulla Biblioteca Biomedica EOC, consultare la pagina intranet dedicata alla Biblioteca Biomedica online EOC (accessibile solo da rete EOC).

Back