Servizio di neuroradiologia

Neurocentro della Svizzera Italiana
Ospedale Regionale di Lugano
Tel. +41(0)91 811 60 91 Fax. +41(0)91 811 60 90

Servizio di neuroradiologia

Neurocentro della Svizzera Italiana
Ospedale Regionale di Lugano
Tel. +41(0)91 811 60 91 Fax. +41(0)91 811 60 90

Servizio di neuroradiologia

Tomografia Computerizzata (TC) Back

La Tomografia Computerizzata (TC) utilizza radiazioni ionizzanti (raggi X) per attraversare il corpo umano e successivamente ricostruirne, grazie all'aiuto del computer, i vari strati di cui è composto. In questo modo vengono generate immagini degli organi interni e delle loro anomalie. Per eseguire l'esame è a volte necessario somministrare per via endovenosa un liquido contenente iodio, chiamato mezzo di contrasto iodato, per permettere la riconoscibilità delle anomalie degli organi.

Il Neurocentro della Svizzera Italiana, all'interno delle strutture dell'EOC, in condivisione con il Servizio di Radiologia dell'Ospedale Regionale di Lugano, dispone di 2 apparecchi TC di ultima generazione (Siemens Somatom Definition Flash® e Siemens Somatom Definition Edge®), che utilizzano tecnologie multidetettore a doppia fonte radiogena/energia per ottenere rapidamente (da pochi secondi ad alcuni minuti, a seconda del tipo di indagine) immagini ad elevatissima risoluzione spaziale (< 1mm), e limitare al tempo stesso la quantità di radiazioni ionizzanti.

Avvisi ed informazioni ai pazienti
Se dovete sottoporvi ad un esame TC, vi chiediamo di comunicare, prima dell'esame, al vostro medico curante ed al nostro personale della Neuroradiologia, la presenza di eventuali condizioni come un possibile o noto stato di gravidanza, problemi renali e/o precedenti reazioni avverse al mezzo di contrasto iodato, che necessitano di essere discusse, in quanto potrebbero controindicare l'esame o necessitare di importanti accorgimenti.

Ai pazienti che devono sottoporsi ad un esame TC con mezzo di contrasto iodato per via endovenosa, viene chiesto l'esame della creatinina sierica, tramite prelievo di sangue venoso, che deve essere stato eseguito non più di un mese prima dell'esame TC.

I pazienti che assumono metformina necessitano di informare il nostro personale in quanto potrebbe essere necessaria una momentanea sospensione di questo farmaco prima dell'esame, secondo la loro funzionalità renale.

Back