Il Servizio si occupa della diagnosi per immagini, accurata e non invasiva, delle malattie del cervello, della sfera testa-collo, del midollo spinale e della colonna vertebrale, mediante tecniche di Tomografia Computerizzata (TC) e Risonanza Magnetica (RM), con apparecchiature di ultima generazione.
La moderna neuroradiologia diagnostica è una super-specializzazione della diagnostica per immagini che ottiene ed interpreta immagini dell'apparato nervoso, del cervello, del midollo spinale, della regione della testa e del collo, e della colonna vertebrale, per l'esclusione o l'accertamento di malattie di questi organi, e quando necessario per la guida ed il controllo dei trattamenti.
Queste immagini vengono ottenute grazie ad apparecchiature molto sofisticate, quali la RM ad alto campo magnetico e la TC multidetettore, grazie al lavoro congiunto del personale tecnico e medico specializzato.
Il Servizio di neuroradiologia del Neurocentro della Svizzera Italiana dispone di 3 apparecchiature di RM ad alto campo magnetico (3 Tesla) e di 2 TC con tecnologia multistrato di ultima generazione, in condivisione con il Servizio di radiologia dell'Ospedale Regionale di Lugano, di un team di tecnici di radiologia, e di medici specialisti neuroradiologi dedicati. Inoltre nell'ambito del Servizio di radiologia del Sottoceneri la neuroradiologia del NSI è anche attiva nell'interpretazione degli esami neuroradiologici dell'Ospedale Regionale di Mendrisio, ove sono installate un'apparecchiatura TC con tecnologia multistrato di ultima generazione e di una Risonanza Magnetica aperta (1 Tesla). Il Servizio fornisce esami di diagnostica non invasiva per i pazienti affetti da patologie di pertinenza neurologica, neurochirurgica ed otorinolaringoiatrica, quali ictus, Sclerosi Multipla ed altre malattie infiammatorie, tumori, patologie degenerative del cervello e disturbi del movimento, traumi, infezioni, patologie della colonna vertebrale, e molte altre.
Per offrire il massimo supporto in modo non invasivo alla diagnosi e trattamento di alcune di queste patologie, il Servizio di neuroradiologia offre sia esami morfologici (che studiano le anomalie della struttura), che vascolari (che studiano le arterie, le vene ed il modo con cui viene perfuso il cervello), che funzionali (che localizzano le sedi delle attività critiche nel cervello, come il movimento, la vista ed il linguaggio) e metabolici. Questi esami si avvalgono di tecniche avanzate di neuroimmagine quali la TC ed RM Volumetrica ad Alta Risoluzione, la Trattografia, la RM Perfusionale, la Spettroscopia RM, e la RM funzionale (f-MRI).
Risonanza Magnetica (RM)
La Risonanza Magnetica (RM) è una metodica che utilizza campi magnetici e radiofrequenze per visualizzare gli organi interni in modo non invasivo e senza radiazioni ionizzanti. La RM è la metodica piu' accurata per visualizzare le strutture del cervello e del midollo spinale.
More
Tomografia Computerizzata (TC)
La TC è stata la prima metodica di imaging in grado di visualizzare direttamente ma in modo non invasivo il cervello. È ampiamente usata anche nella valutazione dei vasi e delle ossa del cranio e della colonna vertebrale, in particolare in situazione di urgenza, per la sua rapidità di esecuzione.
More