I pazienti dovranno attenersi scrupolosamente alle seguenti disposizioni:
Prima del trattamento:
Previo accordo con il medico curante o cardiologo, sospendere l’assunzione di eventuali medicamenti antiaggreganti e anticoagulanti:
- Antiaggreganti (Plavix, Aspirina-Cardio, Clopidogrel): 1 settimana prima;
- Anticoagulanti della classe degli inibitori della vitamina K (Sintrom, Marcoumar): almeno 1 settimana prima con controllo INR e Quick dal suo medico curante il giorno prima (INR valore minimo minore o uguale a 1.4 e Quick >70%);
- Anticoagulanti della classe NOAK (Xarelto, Eliquis, Pradaxa, Lixiana): almeno 72 ore prima;
- Eparine a basso peso molecolare (Fragmin, Fraxiparin, Clexane): 24 ore prima.
Per procedure a livello cervicale, come pure per la termocoagulazione tramite radiofrequenza, per le 6 ore che precedono l’intervento non si dovrà mangiare ma si potrà bere acqua o thè sino a 2 ore prima dell’intervento.
In Ospedale:
- Portare referti medici o esami radiologici in possesso
- Arrivare con 30 minuti di anticipo per annunciarsi alla ricezione e provvedere alle pratiche amministrative, etichette, etc.
Dopo il trattamento:
I pazienti dovranno farsi accompagnare a casa da una persona di fiducia e non dovranno mettersi alla guida di nessun tipo di veicolo fino al mattino successivo.