Gli aneurismi sono delle dilatazioni dell’albero arterioso. Il più frequente è l’aneurisma dell’aorta addominale quando questa si allarga a oltre 3 cm. Esso è particolarmente frequente negli uomini, fumatori o ipertesi, nonché in coloro che hanno una familiarità per tali malattie.
Diagnostica
La diagnosi viene posta con una sonografia, ev. con una TAC o RM.
Sintomi
Tipicamente nessuno fino al momento della rottura dell’aneurisma.
Terapia
- Sostituzione chirurgica del segmento dilatato.
- In alternativa (non sempre fattibile) la terapia endovascolare nella quale in generale dagli inguini si posiziona una protesi dall’interno dell’arteria. La protesi sigilla la parete e annulla la pressione interna che causa il rischio di rottura.