Pallclick

Clinica di cure palliative e di supporto 
IOSI - Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli
6500 Bellinzona
Tel. +41 (0)91 811 93 72
Fax +41 (0)91 811 90 44

Contattaci via email

Pallclick

Clinica di cure palliative e di supporto 
IOSI - Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli
6500 Bellinzona
Tel. +41 (0)91 811 93 72
Fax +41 (0)91 811 90 44

Contattaci via email

pallclick.ch

Cura del paziente Back

Chi è il paziente di Cure Palliative?

Dando seguito alle indicazioni della Strategia Cantonale in materia di Cure Palliative, è stato elaborato un documento ufficiale per l'identificazione del paziente di cure palliative.

Qui di seguito trovate:

Valutazione e gestione sintomi

Il sintomo rappresenta l’evidenza tangibile di un evento patologico; è una comunicazione dell’organismo che si esprime principalmente attraverso la sofferenza di chi lo ospita. Da utile campanello di allarme nella malattia acuta, nei pazienti affetti da patologie croniche diviene malattia nella malattia.
More

Farmacologia

La moderna terapia del dolore passa primariamente attraverso l’uso di farmaci analgesici. Questi farmaci, provenienti da svariate famiglie e con meccanismi d’azione molto diversi tra di loro, possono essere combinati a seconda delle necessità per ottenere la maggiore efficacia possibile.
More

Nutrizione in cure palliative

La presa a carico nutrizionale in cure palliative è un processo complesso che richiede l’intervento di un team di professionisti esperti.
More

Cure di fine vita

Nella fase terminale della vita la differenza dei sintomi non si osserva da un punto di vista fisiopatologico bensì nell’ottica dell’approccio al paziente, alla sua sofferenza e a quella della sua famiglia, nella fase che precede e segue la morte del paziente.
More

Strumenti di valutazione e di lavoro

Per assicurare la qualità delle cure e dell’assistenza è indispensabile verificare e documentare gli interventi.
More

Back