Pallclick

Clinica di cure palliative e di supporto 
IOSI - Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli
6500 Bellinzona
Tel. +41 (0)91 811 93 72
Fax +41 (0)91 811 90 44

Contattaci via email

Pallclick

Clinica di cure palliative e di supporto 
IOSI - Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli
6500 Bellinzona
Tel. +41 (0)91 811 93 72
Fax +41 (0)91 811 90 44

Contattaci via email

pallclick.ch

Aspetti etici Back

Non si può parlare di cure palliative senza parlare di etica

Operare in cure palliative comporta il confronto costante rispetto a tre ambiti particolarmente sensibili:

  • Decisioni cliniche
  • Futilità-accanimento medico
  • Conflitto di valori

L’equipe professionale si trova in una posizione unica e privilegiata, ma spesso difficile, nell’identificare problemi etici, prevenire conflitti ed aiutare paziente e curanti a prendere decisioni che siano coerenti con specifici valori e preferenze.

La riflessione etica in cure palliative si basa su principi che, avendo al centro il paziente e quindi la sua autonomia, si identificano nella beneficienza, proporzionalità, equità e giustizia, senza venir meno al rispetto di diritti e doveri. Trovare l’equilibrio tra questi presupposti determina la bontà (eticità) del percorso di cura e del nostro operato.

Direttive anticipate

Confrontarsi con le direttive anticipate significa dare voce a un percorso individuale di maturazione ed autodeterminazione che permette di essere curati nel rispetto delle proprie volontà.
More

Suicidio assistito

Parlare di una tematica come questa ha come presupposto che ci sia la massima chiarezza nei termini: che cosa significa suicidio assistito e qual è la definizione di eutanasia.
More

  • Bibliografia 

Back