Consulenza telefonica

+41 (0)91 811 90 80
Dal lunedì al venerdì dalle 8h30 alle 17h00.

Consulenza telefonica

+41 (0)91 811 90 80
Dal lunedì al venerdì dalle 8h30 alle 17h00.

Cure infermieristiche

Coordinamento dei trattamenti e delle cure

Inserito nel Centro Prostata della Svizzera Italiana, opera un infermiere esperto clinico dedicato a questo ambito specializzato, che mette a disposizione le proprie competenze per i pazienti con tumore alla prostata.
 
Questa figura, attraverso l’ascolto attivo e l’accompagnamento durante l’iter diagnostico-terapeutico, instaura un rapporto di fiducia con il paziente e il suo entourage, potendo così affrontare la presa a carico dei numerosi e delicati aspetti della cura. Il focus di questa attività infermieristica specializzata, è occuparsi della qualità della vita e della salute del paziente, ponendolo al centro delle cure multidisciplinari offerte dal Centro Prostata della Svizzera Italiana. L’infermiere esperto clinico collabora con gli infermieri e medici dei reparti/ambulatori con l’obbiettivo di aumentare la qualità delle cure. 
 
Durante i colloqui e le consulenze telefoniche le prestazioni fornite riguardano:
 
  • consulenza al paziente e al suo entourage rispetto all’iter diagnostico-terapeutico;
  • determinazione dei bisogni attuali o potenziali del paziente, a livello bio-psico-sociale;
  • sviluppo di un piano assistenziale con l’obiettivo di mantenere, ripristinare, o migliorare il benessere del paziente;
  • sostegno e accompagnamento del paziente e dei suoi familiari durante tutto il percorso di cura;
  • educazione terapeutica in merito alla malattia, alle terapie e ai loro possibili effetti secondari; alla ripresa della quotidianità e agli stili di vita da adottare durante e dopo i trattamenti; 
  • informazione e attivazione dei servizi interni all’EOC e/o sul territorio cantonale:
    - Lega cancro Ticino
    - Sostegno psico-oncologico
    - Contatti con PROCASI (associazione di informazione e sostegno).
Le prestazioni sono riconosciute dalle casse malati.
 
 

Incontri e consulenze telefoniche

Degli incontri regolari e delle consulenze telefoniche vengono fissate in base ai bisogni specifici di ogni paziente, in relazione al percorso terapeutico individualizzato. Il luogo degli incontri avviene principalmente, previo appuntamento concordato precedentemente, presso le sedi:

  • Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, San Giovanni
  • Ospedale Regionale di Lugano, Civico e Italiano
(annunciarsi all'entrata principale contattando il numero dell'infermiere).