Centro Prostata della Svizzera Italiana

Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli
Ospedale Regionale di Lugano
Ospedale Regionale di Mendrisio
Ospedale Regionale di Locarno

+41 (0)91 811 86 67
cpsi@eoc.ch

Centro Prostata della Svizzera Italiana

Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli
Ospedale Regionale di Lugano
Ospedale Regionale di Mendrisio
Ospedale Regionale di Locarno

+41 (0)91 811 86 67
cpsi@eoc.ch

Centro Prostata della Svizzera Italiana

Il Centro Prostata della Svizzera Italiana, fondato nel 2018, ha quale missione la diagnosi, il trattamento e l’accompagnamento del paziente affetto da carcinoma prostatico, secondo i criteri di qualità definiti internazionalmente, convogliando in un’unica piattaforma organizzativa le competenze interdisciplinari necessarie al perseguimento di tale missione. 

La visione del Centro è quella di offrirsi quale punto di riferimento per il trattamento del carcinoma della prostata nella Svizzera Italiana e annoverarsi tra i centri nazionali ed internazionali di riferimento per qualità, sicurezza e innovazione delle prestazioni offerte.

Lupe auf

 Informazioni per i pazienti

Il Centro Prostata della Svizzera Italiana si rivolge a tutta la popolazione sul territorio della Svizzera Italiana ed in particolare agli uomini e loro famigliari per:
 
  • essere assistiti in modo personalizzato in caso di diagnosi di tumore della prostata o affezioni ad essa collegate;
  • ottenere informazioni, chiarimenti e spiegazioni riguardanti le problematiche relative al carcinoma della prostata.

 

Qualità e sicurezza pazienti

Il Centro Prostata della Svizzera Italiana è l’unico centro nella Svizzera Italiana che, nel 2021, ha raggiunto il certificato “Certified European Prostate Cancer Centre”, rilasciato da Oncozert della Deutschen Krebsgesellschaft (DKG). Il Certificato è conferito in base all’aderenza a requisiti stabiliti da linee guide internazionali.
Mehr

Eventi formativi

Numerosi membri del Team del CPSI contribuiscono ad eventi formativi regionali, nazionali e internazionali e desiderano informare i professionisti nel campo. Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link.
Mehr