Lavorare all'EOC

La informiamo che non potremo conservare le candidature cartacee o trasmesse via email. Esse, a norma di legge, verranno quindi eliminate dai nostri archivi.

Lavorare all'EOC

La informiamo che non potremo conservare le candidature cartacee o trasmesse via email. Esse, a norma di legge, verranno quindi eliminate dai nostri archivi.

Lavorare all'Ente Ospedaliero Cantonale (EOC)

L'ospedale multisito EOC si distingue per la qualità e la sicurezza delle cure facendo beneficiare i pazienti dei progressi medici e tecnologici di provata efficacia. Combina armoniosamente eccellenza medica e cure incentrate sulla relazione ricerca avanzata e formazione di qualità.

Alcuni dati interessanti sull'Ente Ospedaliero Cantonale

L'EOC si posiziona a livello nazionale tra i primi dieci ospedali in Svizzera con un valore economico generato di 663 Mio. E inoltre il secondo maggior datore di lavoro del Canton Ticino con oltre 5'500 collaboratori.

  • Età media: 41 anni
  • Nazionalità dei collaboratori: 58
  • Anni di servizio (in media): 8.73
  • 67% donne, 33% uomini

L'Ente Ospedaliero Cantonale favorisce la conciliabilità tra carriera professionale e impegni famigliari

L'EOC ha scelto di favorire i propri collaboratori, attuando una politica di sostegno alla famiglia. Per questa ragione può, a tutti gli effetti, essere considerata un'organizzazione family-friendly, in particolare poiché ricorre a forme istituzionali di supporto ai genitori che lavorano. In quest'ottica si è sviluppata una politica improntata alla flessibilità. Rientra in questo concetto il lavoro a tempo parziale, il job-sharing, l'opzione di beneficiare di congedi pagati e non, come pure la possibilità di lavorare a distanza (telelavoro).

Il ruolo della formazione all'interno dell'organizzazione

L'EOC assume appieno il ruolo di azienda formatrice, moltiplicando gli sforzi sia nel campo della formazione di base professionalizzante che in quella continua. 

Nel 2017 erano 700 i collaboratori in formazione e sono stati 19'314 i giorni di formazione continua (Dato da rilevamento presenze, non comprende il corpo medico).

>> Visita le pagine del Servizio formazione EOC, EOFORM

L'ospedale multisito

 

 

 

 

La presenza delle strutture sull'intero territorio cantonale consente di garantire ai pazienti un'offerta ospedaliera globale e di prossimità, indipendentemente dal luogo in cui sono richiesti i servizi. Grazie alla multidisciplinarietà dell'offerta sanitaria (86 discipline) i pazienti trovano medici di varie specialità riuniti in un'unica struttura.