Istituto Oncologico della Svizzera Italiana
Istituto Oncologico della Svizzera Italiana
Istituto Oncologico della Svizzera Italiana

Tumori polmonari Zurück

Lo IOSI offre i seguenti Servizi

Oncologia medica

Tre medici oncologi dell’Istituto Oncologico della Svizzera Italiana con conoscenze approfondite in questa disciplina sono presenti negli ambulatori dei quattro Ospedali dell’EOC e garantiscono visite specialistiche per ogni paziente con nuova diagnosi di tumore toracico. La cura per il tumore avanzato del tipo adenocarcinoma viene definita sulla base del profilo molecolare. In presenza di specifiche alterazioni genetiche è possibile optare per terapie a bersaglio molecolare, in altri casi la migliore scelta consiste nelle innovative terapie di tipo immunologico eventualmente associate a chemioterapia.
Il gruppo di specialisti dell’Istituto Oncologico della Svizzera Italiana si riunisce settimanalmente in un tumor board con medici di diversi Servizi dell’EOC (pneumologia, chirurgia toracica, radiologia, medicina nucleare, patologia, riabilitazione polmonare) alfine di discutere in modo multidisciplinare i singoli casi di pazienti con diagnosi di tumore toracico (carcinoma polmonare, mesotelioma, timoma, sarcoma polmonare). Si pianificano gli esami diagnostici più appropriati sia non-invasivi (TAC, PET/TAC) che invasivi (broncoscopia, EBUS, mediastinoscopia) che consentano di definire con esattezza lo stadio del tumore. Gli interventi chirurgici per i tumori del polmone si svolgono presso il Servizio cantonale di chirurgia toracica, all’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, Bellinzona (San Giovanni). 
La strategia terapeutica, che spesso comprende diverse specialità (chirurgia, radioterapia, chemioterapia, riabilitazione) è adattata al singolo paziente, in considerazione dell’età, delle diverse diagnosi concomitanti e delle sue preferenze.
 

Radioterapia 

Il Servizio, ubicato a Bellinzona e a Lugano (Ospedale Italiano) offre trattamenti d’eccellenza pianificati con tecnologie innovative. La radioterapia stereotassica, modalità di radioterapia effettuata all’Ospedale Italiano, permette di curare, in pazienti selezionati, tumori polmonari in stadio iniziale con risparmio degli organi critici adiacenti e con risultati equiparabili a quelli della chirurgia.
 

Informazioni per i pazienti

Per informazioni i pazienti possono rivolgersi al segretariato degli ambulatori IOSI presso gli Ospedali Regionali di Bellinzona, Lugano, Locarno e Mendrisio
 

Team IOSI

Team Oncologia medica:

Team Radioterapia:

Zurück