Istituto Oncologico della Svizzera Italiana
Istituto Oncologico della Svizzera Italiana
Istituto Oncologico della Svizzera Italiana

Sarcomi Zurück

 
I sarcomi sono rari tumori del tessuto connettivo. Spesso interessano il sistema locomotorio (ad. es. ossa, articolazioni e muscoli). In passato il loro trattamento implicava importanti amputazioni. Oggi si riescono a trattare spesso conservando gli arti grazie a tecniche chirurgiche di alta tecnologia e a trattamenti multidisciplinari che includono la radioterapia e la chemioterapia
Una parte delle terapie può essere svolta in Ticino presso le Chirurgie EOC o lo IOSITuttavia,  alcune procedure chirurgiche sono così specialistiche da richiedere il coinvolgimento di centri extra-cantonali. Per questo lo IOSI collabora strettamente con il Swiss Sarcoma Network, una rete di specialisti dei sarcomi, presieduta dal Professor Bruno Fuchs, che è attivo presso l’Ospedale Cantonale di Winterthur e presso l'Ospedale Cantonale di Lucerna. I casi in provenienza dall'EOC vengono discussi settimanalmente tramite video-conferenza interdisciplinare dedicata ai sarcomi (Sarkomaboard meeting).
 

Partecipanti al Sarkomaboard:

Specialisti extra-cantonali:

  • Prof. Dr. med. Bruno Fuchs, Chirurgia Oncologica Muscoloscheletrica, Kantonsspital Winterthur e Kantonsspital Luzern
  • Prof. Dr. med. Beata Bode, Specialista in patologia, Istituto Enge, Zurigo
  • Prof. Dr. med. Stefan Breitenstein, Primario di Chirurgia Toracica, Kantonsspital Winterthur
  • Dr. med. Felix Grieder, Primario di Chirurgia Viscerale, Kantonsspital Winterthur
  • Prof. Dr. med. Gabriela Studer, Radioterapia Oncologica, Kantonsspital Luzern
 
Team IOSI
 
 
Partecipanti EOC:
 
  • Prof. Dr. Med. Pietro Majno-Hurst
  • Dr. Davide La Regina
  • Prof. Dr. Med. Yves Harder
  • PD. Dr. Med Filippo Del Grande

 

Zurück