Istituto Oncologico della Svizzera Italiana

Mieloma multiplo e neoplasie plasmacellulari Zurück

Il nostro istituto ha le competenze per stabilire una diagnostica secondo lo standard internazionale sia a livello clinico-oncologico che laboratoristico-strumentale grazie all'ottima collaborazione tra diversi attori:

  • Istituto Cantonale di Patologia EOC
  • Laboratorio EOC di immunologia:  LC-CIC
  • Laboratorio di citogenetica
  • Nefrologia EOC
  • Ortopedia EOC
  • Radiologia diagnostica e interventistica EOC
  • Amyloidose-Netzwerk, Zurigo;
  • Prof. Dr. med. Giovanni Palladini, Centro per lo studio e la cura delle amiloidosi sistemiche, Pavia;
  • Prof. Dr.med. Stefan Schönland, Amyloidosezentrum, Uniklinikum Heidelberg.

Per la terapia specifica del mieloma multiplo vengono rispettate le raccomandazioni internazionali ed applicati i medicamenti più moderni, in parte nel contesto di studi clinici.
L'approccio terapeutico è spesso multimodale e può coinvolgere i servizi di radiologia interventistica, radio-oncologia, ortopedia o nefrologia, a dipendenza della problematica clinica.
La terapia di prima linea del paziente fino a 75 anni prevede tuttora il trapianto di cellule staminali autologhe, mentre le scelte terapeutiche per il paziente anziano sono più personalizzate.
Per quanto riguarda le neoplasie plasmacellulari più rare (amiloidosi) vi è una collaborazione attiva e stretta con l'Amyloidose-Netzwerk presso l`Ospedale Universitario di Zurigo e con i centri di riferimento in materia a livello internazionale di Pavia (I) e Heidelberg (D).

Zurück