ISTITUTO ONCOLOGICO DELLA SVIZZERA ITALIANA

Via A. Gallino 12
6500 Bellinzona
Tel. +41 (0)91 811 86 65
ematologia.ticino@eoc.ch

Laboratorio di ematologia LEM +41 91 811 92 61

ISTITUTO ONCOLOGICO DELLA SVIZZERA ITALIANA

Via A. Gallino 12
6500 Bellinzona
Tel. +41 (0)91 811 86 65
ematologia.ticino@eoc.ch

Laboratorio di ematologia LEM +41 91 811 92 61

Istituto Oncologico della Svizzera Italiana

Clinica di Ematologia Zurück

 

Il centro della nostra attività sono i pazienti affetti di malattie ematologiche. I pazienti ematologici vengono trattati nel reparto dello IOSI dedicato alle malattie emato-oncologiche o negli ambulatori di Bellinzona, Locarno, Lugano o Mendrisio. Per una ottima presa a carico dei pazienti la Clinica di ematologia è composta da diverse figure professionali. Un team di medici, biologi, tecnici di laboratori e segretari garantiscono che i pazienti vengono diagnosticati e trattati in modo ottimale.

Caratteristiche della Clinica
Per assicurare un processo diagnostico ottimale la Clinica di ematologia è incaricata della parte ematologica di base in tutti i laboratori di EOLAB e del laboratorio di ematologia specializzato (LEM). La Clinica di ematologia è l'unica in Ticino a poter dare un quadro diagnostico ematologico globale integrando tutte le tecniche attualmente disponibili nei centri più avanzati.

Oltre all’attività laboratoristica, vi è pure un’attività clinica per il trattamento dei pazienti emato-oncologici degenti (chemioterapie intensive o trapianti autologhi di cellule staminali periferiche) e ambulatoriale per accertamenti specialistici di patologie ematologiche o emato-oncologiche e del loro trattamento.

Inoltre la Clinica offre follow-up ai pazienti dopo il trapianto allogenico di cellule staminali (in stretta collaborazione con l’Ospedale Universitario di Basilea). Il personale medico dell’Ematologia è a disposizione dei colleghi degli altri reparti (chirurgia, ginecologia, medicina, ecc.) quale consulente.

Ricerca
La ricerca della Clinica di ematologia si compone di una parte clinica e una traslazionale con lo scopo di sviluppare nuove terapie per malattie ematologiche maligne. Si offrono studi clinici internazionali e nazionali per la maggior parte delle malattie ematologiche con la possibilità per pazienti di ricevere terapie e farmaci nuovi ed innovativi.

Il primario della Clinica di ematologia, Prof. Dr. Georg Stüssi, è il presidente del gruppo Svizzero di ricerca per delle leucemie del Gruppo Svizzero di Ricerca Clinica sul Cancro (SAKK). Inoltre, la ricerca traslazionale del Prof. Dr. med. Davide Rossi (Institute of Oncology Research, IOR) si occupa dello sviluppo di nuove molecole e del trattamento della leucemia linfatica cronica che rappresenta la forma di leucemia più comune in Europa.

Collaborazioni
Per poter dare una diagnosi definitiva è importante anche la collaborazione stretta con altri enti come ad esempio l'Istituto Cantonale di Patologia, EOLAB (Dipartimento di medicina di laboratorio, e il Servizio Trasfusionale. All’interno dell’EOC la Clinica di ematologia collabora con tutte le altre cliniche. La Clinica di ematologia ha delle collaborazioni nazionali con i centri universitari ed internazionali.
 

Zurück