Ambulatori
Lo IOSI è presente con diversi ambulatori nei 4 ospedali principali del Cantone.
La nostra filosofia di base è quella di centralizzare solo quanto è necessario (vedi reparto degenti) mentre desideriamo garantire alla maggior parte dei pazienti di poter essere seguiti il più vicino possibili al loro domicilio.
Ogni ambulatorio è guidato da un responsabile medico ed un responsabile infermieristico. I diversi team si confrontano regolarmente per offrire gli stessi standard in tutte le sedi.
Oncologia medica / ematologia
- Ospedale Regionale di Lugano, sede Italiano
6962 Viganello
Tel: +41 (0)91 811 79 00
- Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, Bellinzona
6500 Bellinzona
Tel: +41 (0)91 811 91 47
- Ospedale Regionale di Mendrisio
6850 Mendrisio
Tel: +41 (0)91 811 33 96
- Ospedale Regionale di Locarno - La Carità
6600 Locarno
Tel: +41 (0)91 811 45 76
Radioterapia
- Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, San GIovanni
6500 Bellinzona
Tel: +41 (0)91 811 86 75
- Ospedale Regionale di Lugano, sede Italiano
6962 Viganello
Tel: +41 (0)91 811 76 02
Reparto di Degenza
Il reparto principale di degenza IOSI è situato presso l'Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli a Bellinzona e comprende 31 letti. L’attività è suddivisa in 3 "teams" medico-infermieristici con competenze specifiche: radio-oncologia e medicina nucleare, cure palliative e di supporto ed emato-oncologia. Da maggio 2021 lo IOSI dispone pure di un reparto di degenza di Cure palliative e di supporto presso l'Ospedale Regionale di Lugano, sede Ospedale Italiano, con 10 posti letto.
Benché la maggior parte dei trattamenti oncologici vengano oggi effettuati in modo ambulatoriale, in alcune situazioni la degenza si rende necessaria. Esempi di indicazione alla degenza sono alcune chemioterapie da somministrare in contemporanea alla radioterapia, pazienti che per motivi medici o sociali non sono in condizioni di ricevere i trattamenti in modo ambulatoriale, terapie che richiedono un regime di isolamento (per esempio leucemie o trapianti di cellule staminali), e persone che necessitano un trattamento intenso per sintomi difficili da controllare a casa.
L'assistenza medica di base è fornita dal servizio di oncologia medica: in prima linea dai medici assistenti, uno per team, supervisionati da un capoclinica presente a tempo pieno. In seconda istanza dai primari ad intervalli regolari. Giornalmente vengono discussi i casi e le problematiche con il superiore medico responsabile. I primari dei servizi IOSI svolgono funzione di consulenza regolare sul reparto per i pazienti di loro competenza.
Ogni team di cura dispone di un'équipe infermieristica organizzata su tre turni giornalieri. Il personale dei singoli team è specificatamente formato o istruito per l'ambito di competenza.
Le camere sono ad uno o due letti, tutte equipaggiate con un proprio servizio e con doccia.
È disponibile un soggiorno per pazienti e visitatori equipaggiato con biblioteca e rinfreschi.
Istituto Oncologico della Svizzera Italiana
Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli
6500 Bellinzona
Tel: +41 (0)91 811 86 12
Fax: +41 (0)91 811 91 85
gestioneletti.iosi@eoc.ch