La chirurgia generale è una branca pluridisciplinare della chirurgia che ha come scopo il trattamento di patologie frequenti appartenenti a diverse discipline specialistiche chirurgiche quali la chirurgia viscerale, la chirurgia toracica, la chirurgia vascolare, la chirurgia endocrina, ecc. Oltre a gestire tutte le urgenze delle specialità elencate sopra (appendiciti, infezione della cistifellea, perforazioni intestinali, blocchi intestinali, ernia incarcerata, pneumotorace, varici, ecc.), il chirurgo generale si occupa anche di gran parte delle patologie chirurgiche frequenti (calcoli della cistifellea, ernie di tutti i tipi, malattie benigne e maligne di stomaco, intestino e colon, melanoma (tumore della pelle), tumori della tiroide, tumori del sotto cute (lipoma, ateroma), problematiche proctologiche, ecc.). Laddove necessario, il chirurgo generale integra nella valutazione e nella terapia del paziente anche i colleghi delle varie specialità chirurgiche come anche specialisti di altre branche mediche, come per esempio il medico internista, l’oncologo, l’endocrinologo, ecc.
La chirurgia generale è presente in tutti e quattro i Servizi di chirurgia dell’EOC, dove viene garantita la presa a carico di tutte le urgenze chirurgiche e delle patologie frequenti.
Informazioni per i pazienti
Servizi di chirurgia:
Ospedale Regionale di Lugano
Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli
Ospedale Regionale di Mendrisio
Ospedale Regionale di Locarno