www.eoc.ch/pediatria

Pronto Soccorso
Lugano 091 811 68 01 - Bellinzona 091 811 92 92
Mendrisio 091 811 32 13 - Locarno 091 811 45 80
Reparti
Lugano 091 811 68 01 - pediatria.lugano@eoc.ch
Bellinzona 091 811 90 87 - pediatria.bellinzona@eoc.ch
Chirurgia e Ortopedia 091 811 91 65/ 88 80
chirurgia.pediatrica@eoc.ch/ortopedia.pediatrica@eoc.ch
Mendrisio 091 811 36 96 - pediatria.mendrisio@eoc.ch
Locarno 091 811 45 80 - pediatria.locarno@eoc.ch

www.eoc.ch/pediatria

Pronto Soccorso
Lugano 091 811 68 01 - Bellinzona 091 811 92 92
Mendrisio 091 811 32 13 - Locarno 091 811 45 80
Reparti
Lugano 091 811 68 01 - pediatria.lugano@eoc.ch
Bellinzona 091 811 90 87 - pediatria.bellinzona@eoc.ch
Chirurgia e Ortopedia 091 811 91 65/ 88 80
chirurgia.pediatrica@eoc.ch/ortopedia.pediatrica@eoc.ch
Mendrisio 091 811 36 96 - pediatria.mendrisio@eoc.ch
Locarno 091 811 45 80 - pediatria.locarno@eoc.ch

Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana

Nefrologia Zurück

L’Ambulatorio di Nefrologia pediatrica si occupa delle malattie dell’apparato urinario (reni, vie urinarie e vescica) e di ipertensione arteriosa dei bambini. In particolare si occupa di malattie acute e croniche dei reni, acquisite o congenite, di malformazioni renali e/o delle vie urinarie, di infezioni urinarie, di disfunzioni della vescica (incontinenza urinaria e enuresi notturna) e di accertamenti e terapia per sospetta ipertensione arteriosa. L’ambulatorio si occupa anche di iperlipidemia e ipercolesterolemia famigliare, così come di bambini che hanno ricevuto un trapianto renale. I bambini che hanno bisogno di dialisi peritoneale o emodialisi vengono gestiti in collaborazione con un centro universitario. L’attività di nefrologia pediatrica è prevalentemente ambulatoriale, vengono però gestiti anche pazienti degenti, assieme ai responsabili del reparto. Se necessario vengono eseguiti diversi esami diagnostici, come prelievo di sangue, misurazione della funzione renale, esame delle urine, sonografia e cistografia minzionale (in collaborazione con la radiologia pediatrica dell’Ospedale San Giovanni di Bellinzona), esami urodinamici, misurazione della pressione arteriosa sulle 24 ore, e in rari casi è possibile effettuare una biopsia renale (prelievo di tessuto renale). La nefrologia pediatrica collabora con l’unità di nefrologia pediatrica universitaria dell’Inselspital di Berna, collabora inoltre nell’ambito delle malformazioni renali ed urologiche con la clinica di chirurgia pediatrica e con il servizio di cardiologia pediatrica per quanto concerne l’ipertensione arteriosa. È attivo nell’ambito della ricerca, soprattutto di malattie renali e ipertensione arteriosa.

Informazioni per i pazienti

La consultazione di nefrologia pediatrica è di regola al mercoledì presso l’Ospedale San Giovanni di Bellinzona. Le consultazioni vengono accordate con il proprio medico curante che ci invia una richiesta di consulto. Al telefono o per iscritto viene esattamente spiegato se è necessario presentarsi a digiuno per esami del sangue, se è necessario presentarsi con la vescica piena per l’esame sonografico o di urodinamica. Il segretariato responsabile dell’ambulatorio risponde alle telefonate dalle 09:00 alle 11:30 e dalle 14:00 alle 15:30.

Zurück