L’ambulatorio di Gastroenterologia Pediatrica ha lo scopo di garantire la presa in carico dei bambini affetti da malattie acute o croniche dell’apparato digerente, le malattie del fegato e delle vie biliari come anche da disturbi della nutrizione.
Caratteristiche dell’ambulatorio
L’ambulatorio di Gastroenterologia Pediatrica ha la sua sede presso l’Ospedale San Giovanni di Bellinzona, con due giorni di consultazioni a settimana. Le consultazioni sono assicurate dal Dr. med. Luca Garzoni, che collabora strettamente con i diversi Centri Universitari della Svizzera Tedesca e Romanda.
Tra le patologie che vengono diagnosticate e prese in carico nell’ambulatorio di Gastroenterologia Pediatrica vi sono le intolleranze alimentari quali per esempio l’intolleranza al lattosio, l’intolleranza alle proteine del latte vaccino e la celiachia, le malattie infiammatorie croniche dell’intestino (Malattia di Crohn, Colite Ulcerosa), il reflusso gastroesofageo, l’esofagite eosinofila, le malattie del fegato, delle vie biliari e del pancreas. Vengono inoltre eseguite valutazioni e prese in carico nutrizionali in collaborazione con gli altri Servizi di Pediatria in seno all’Istituto Pediatrrco della Svizzera Italiana.
Oltre alla consultazione il Dr. med. Garzoni esegue interventi diagnostici e terapeutici quali le endoscopie (gastroscopia e colonscopia), la posa di gastrostomie e l’esecuzione di biopsie epatiche avvalendosi della collaborazione del Servizio di Anestesia Pediatrica e in collaborazione con i Servizi di Chirurgia Pediatrica e Gastroenterologia dell’Adulto.
Informazioni per i pazienti
Il Dr. med. Garzoni riceve i pazienti all’Ospedale San Giovanni il giovedì ed il venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 17. Per richiedere un appuntamento è necessaria una richiesta del pediatra o medico di famiglia.
Dietologia pediatrica
Caratteristiche del Servizio
- Malnutrizione (magrezza eccessiva e obesità)
- Scarso accrescimento
- Cardiopatie
- Difficoltà alimentari del bambino neurologico e/o sindromico
- Diabete
- Dislipidemie
- Disturbi del comportamento alimentare
- Nefropatie
- Fibrosi cistica
- Nutrizione artificiale (enterale)
Informazioni