L’attività è orientata alla diagnosi, controllo e trattamento delle cardiopatie congenite e acquisite e delle aritmie nel bambino.
Si eseguono consulenze prenatali, in neonati, lattanti, bambini e ragazzi fino a 16 anni. L’assistenza si estende anche all’adulto per le patologie di natura congenita, in collaborazione con il servizio di cardiologia degli adulti e di specialisti dell’ospedale universitario di Zurigo.
Le principali patologie seguite sono:
Cardiopatie congenite dall’età fetale fino alla fine dell’adolescenza
Cardiomiopatie ad esordio nell'età pediatrica
Cardiopatie acquisite ad esordio nell'età pediatrica
Aritmie in età pediatrica
Caratteristiche del servizio
Le consultazioni di cardiologia pediatrica si svolgono dal lunedì al venerdì, con presenza settimanale nelle sedi EOC di Bellinzon e Lugano.
È possibile eseguire i seguenti esami:
ECG (elettrocardiogramma)
ECG sulle 24 ore (Holter)
ECG a lunga registrazione (R-Test)
Ergometria, test da sforzo su cicloergometro
Monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa
Ecocardiografia fetale (durante la gravidanza a partire dalla 18ma SDG)
Ecocardiografia transtoracica, modo M, bidimensionale e Doppler color pulsato e continuo con apparecchi di ultima generazione.
Esami speciali come RM (risonanza magnetica) cardiaca, cateterismo cardiaco, studi elettrofisiologici, ablazione per radiofrequenza o interventi chirurgici al cuore in età pediatrica vengono organizzati in collaborazione con i principali centri universitari svizzeri, principalmente con il Kinderspital di Zurigo.
Informazioni per i pazienti
Per appuntamenti e informazioni rivolgersi al segretariato di Cardiologia Pediatrica, centralizzato a Bellinzona: +41(0)91 811 94 86, dalle 8.30-11.30 e 13.30-16.30.
Casi urgenti vengono organizzati con priorità assoluta.
Un servizio di guardia per la cardiologia pediatrica è garantito tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24, raggiungibile tramite i medici dei Pronto Soccorsi pediatrici (Lugano, Bellinzona, Mendrisio, Locarno).