Le cure intermedie hanno come scopo la presa in carico dei neonati (a termine e prematuri da 32 settimane di gestazione o da 30 se nati oltralpe), così come dei bambini fino a 16 anni, che presentano patologie necessitanti cure sub-intensive, in particolare problemi respiratori richiedenti sostegni ventilatori non invasivi, monitoraggi continui e stabilizzazione per un eventuale trasferimento in centri oltralpe, in sicurezza.
Le Cure Intermedie Pediatriche e Neonatologiche rappresentano un Reparto rivolto a quella popolazione di neonati e bambini che pur non necessitando di cure intense devono essere comunque supportati da un livello di assistenza superiore a quello normalmente erogato in un Reparto di degenza ordinario. Il livello di assistenza medico-infermieristico di cui dispone il Reparto è pertanto tale da garantire un pronto riconoscimento della criticità e di provvedere alla immediata messa in atto di tutte quelle manovre volte alla stabilizzazione del neonato e del bambino ed all’eventuale suo trasferimento in sicurezza presso la clinica universitaria con cui vengono condivisi protocolli di trattamento e di trasferimento.
Il Servizio di Cure Intermedie Pediatriche e Neonatologiche opera all’interno dell’Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana e collabora strettamente con il corrispettivo Servizio dell’Ospedale UKBB di Basilea.
Team medico ed infermieristico
- Cure intermedie neonatologiche
Dr.ssa med. Monica Ragazzi e Dr. med. Mauro Riavis, Dr.ssa med. Cristina Delcò - Cure intermedie pediatriche
Dr.ssa med. Ilaria Busi, Dr. med. Luciano Anselmi - Caporeparto infermieristico
Valerie De Rosa
Cari genitori
Sappiamo che questo potrebbe essere un momento difficile per tutta la famiglia. Possiamo tuttavia garantirvi che oltre alle nostre competenze qui troverete anche il calore umano, e tutto il sostegno necessario ad aiutarvi a superare questa situazione. I nostri neonatologi e specialisti clinici dispongono della tecnologia più avanzata per un’assistenza medica di altissima qualità, pensata per i bisogni del vostro bambino. Sono tutti a vostra disposizione, e sapranno in ogni momento essere all’ascolto e rispondere così alle vostre domande e ai vostri dubbi. Sapranno garantire la migliore assistenza possibile, rispondendo a tutte le sue esigenze.
Presenza dei genitori
La vostra presenza, cari genitori, è sempre ben accetta e senza limiti di orari potete accedere al reparto. I fratellini e le sorelline possono far visita accompagnati dai genitori e
rispettando alcune normali precauzioni, perché il vostro bimbo è particolarmente esposto alle infezioni. Contiamo sulla vostra comprensione per avere al massimo due persone accanto a ciascun lettino o culla, alfine di garantire la tranquillità dei neonati.
Se lo desiderate potete richiedere una camera per il vostro pernottamento alla Casa Ronald McDonald situata vicino all’Ospedale.