Istituto Imaging Svizzera Italiana

Ospedale Regionale di Locarno, La Carità
Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, San Giovanni
Ospedale Regionale di Lugano, Civico e Italiano
Ospedale Regionale di Mendrisio, Beata Vergine

Contatti

Istituto Imaging Svizzera Italiana

Ospedale Regionale di Locarno, La Carità
Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, San Giovanni
Ospedale Regionale di Lugano, Civico e Italiano
Ospedale Regionale di Mendrisio, Beata Vergine

Contatti

Istituto Imaging Svizzera Italiana

Imaging dedicato alle problematiche internistiche Zurück

La medicina nucleare è in grado di fornire informazioni in vari ambiti della medicina interna. Per quanto riguarda i processi infettivi ed infiammatori l’imaging scintigrafico è impiegato per localizzare focolai di natura settica in pazienti con febbre di origine sconosciuta e valutare l’estensione ed il grado di attività di patologie infiammatorie croniche a livello vascolare (vasculiti) e di organi ed apparati (sarcoidosi, amiloidosi). Lo stesso tipo di valutazione è applicato anche nello studio delle infezioni delle protesi valvolari e degli elettrostimolatori cardiaci, nonché degli impianti protesici e dei bypass vascolari.

La scintigrafia polmonare perfusionale è strumento molto sensibile nello studio dei pazienti con sospetto di malattia trombo-embolica. L’imaging dopo marcatura degli eritrociti può essere utilizzata per definire le sedi di sanguinamento intestinale.

  • Scintigrafia/SPECT-CT delle ghiandole salivari  

  • Scintigrafia/SPECT-CT polmonare perfusionale  

  • PET/CT 18F-fluorodesossiglucosio (FDG)  

Zurück