Ospedale Regionale di Locarno
Via all'Ospedale 1
6600 Locarno
Tel: +41 (0)91 811 45 75
Fax: +41 (0)91 811 48 02
claudio.bodini@eoc.ch
Il servizio è finalizzato a garantire il migliore trattamento medico-tecnico ed umano dei pazienti ad esso affidati, assicurando la metodica di anestesia adatta in dipendenza del caso clinico, tenendo conto dell’età, del sesso, delle condizioni e classe di rischio del paziente, nonché della classe di rischio dell’ intervento previsto, della storia clinica del paziente (diagnosi principali e secondarie, dati anamnestici) e nel limite del possibile e ragionevole dei desideri del paziente.
Caratteristiche ed erogazione del servizio:
Le principali caratteristiche del servizio di anestesia, soggette a valutazione del paziente e le relative condizioni di accettabilità sono le seguenti:
- Visita/valutazione e informazione pre-operatoria: di regola ha luogo la vigilia, ma se necessario può anche essere anticipata di alcuni giorni. Se l’intervento è previsto il giorno stesso dell’ammissione, la visita preoperatoria potrà essere ambulatoriale (anticipata), oppure avrà luogo il giorno stesso. Ottenimento del consenso informato.
- Anestesia e cure post-anestesia: esecuzione del tipo di prestazione specialistica più appropriata al caso e gestione delle problematiche che si presentano nella fase di ripresa dell’ immediato post-operatorio.
- Visita post-operatoria: dopo l’intervento chirurgico il medico anestesista continua a seguire il paziente, nell’ ambito delle sue competenze specialistiche, di regola durante le prime 24 ore (fino alle 07.00 del I giorno post-operatorio).
- Servizio del dolore acuto / post-operatorio: nei casi indicati il servizio si occupa delle tecniche specialistiche di antalgia durante i primi giorni del decorso post-operatorio
Informazioni utili
-
More info
-
Anestesiologia