Guido Ongaro

Nato a Locarno nel 1965, dopo le scuole a Giubiasco e Bellinzona, matura A nel 1984, ha studiato medicina umana a Zurigo dove si è laureato nel 1990. Il dottorato segue nel 1995. Dopo diversi anni in ospedale come medico assistente a Zurigo e dintorni è tornato a lavorare alla Klinik für Geriatrie und Rehabilitation del Waidspital come capoclinica, ottenendo così nel 2000, oltre al titolo FMH in medicina interna, anche la specializzazione in geriatria.
Ha inoltre seguito i corsi della European Academy for Medicine of Ageing diventandone membro nel 2000.
Nel 2001, dopo un periodo di stage di ricerca all’Istituto Auxologico di Milano, è di nuovo attivo in ambito ospedaliero, avendo partecipato alla creazione di un reparto di geriatria alla Clinica Fondazione Varini di Orselina.
Dal 2002 ha quindi iniziato l’attività come caposervizio di geriatria all’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli.
È socio fondatore e vicepresidente della Società Ticinese di Medicina Geriatrica StiMeGer, oltre che membro di diverse associazioni mediche specialistiche.
È inoltre attivo quale docente presso la Master Medical School dell’USI.

Pubblicazioni

Il Dr.med. Ongaro è autore di una dozzina di pubblicazioni e alcune decine di presentazioni a convegni medici.

Lingue

Italiano, francesce, tedesco e Schwyzerdütsch, inglese.