Nato a Bari (Italia) nel 1980. Sposato son Simona, padre di Silvia (2014) ed Andrea (2016)
Formazione
Il Dr. med. Ernesto Montaruli studia medicina presso l’Università degli Studi di Bari dove si laurea nel 2006. È specialista FMH in chirurgia pediatrica.
Iter professionale
Dopo aver lavorato nel biennio 2007-2008 presso il Dipartimento di chirurgia generale dell’ospedale di Sion, nel 2009 inizia la formazione in chirurgia pediatrica presso l’ospedale pediatrico di Ginevra. Dal 2011 al 2012 il Dr Montaruli effettua un periodo di formazione a Parigi, dapprima all’Ospedale di Bicêtre e poi presso l’ospedale Necker Enfants Malades dove approfondisce le conoscenze nella chirurgia epatobiliare, trapianti di fegato e chirurgia neonatale. Ottiene nel 2012 il diploma interuniversistario di patologia fetale e neonatale presso l’Università Pierre Marie Curie di Parigi. Dal 2012 è capoclinica presso la chirurgia pediatrica di Ginevra (prof Wildhaber) e chirurgo pediatra consulente all’ospedale di Neuchâtel. Dal 2018 integra l’equipe di chirurgia pediatrica di Bellinzona con funzione di caposervizio restando medico aggiunto presso gli HUG di Ginevra.
Attività didattica e scientifica
Autore di pubblicazioni su riviste internazionali con peer-review, il Dr Montaruli è impegnato nell’insegnamento pre e postgraduato presso l’università di Ginevra e l’EOC. Membro della società svizzera ed europea di chirurgia pediatrica (SSCP, EUPSA). Partecipa come relatore e frequenta annualmente congressi di chirurgia pediatrica in ambito internazionale (EUPSA, Colorectal Club).
Interessi principali
Il Dr. med. Montaruli ha interesse particolare per la patologia fetale e la chirurgia neonatale. Ha seguito una formazione approfondita in chirurgia mininvasiva pediatrica presso l’IRCAD di Strasburgo. Particolare interesse per le malformazioni anorettali e l’urologia pediatrica.
Lingue
Italiano, francese, inglese