Il Dr. Facchini è medico aggiunto e responsabile per la cardiologia presso l’Ospedale Regionale di Locarno La Carità.
Formazione
Il Dr. Facchini ha frequentato l’Università di Basilea conseguendo la laurea nel 1989 e il dottorato qualche anno più tardi. Dopo aver lavorato in Patologia per un paio di anni, ha continuato la formazione in medicina interna inizialmente in Ticino a Faido e quindi a Zurigo principalmente all’Ospedale Universitario dove ha seguito anche un percorso di medicina d’urgenza comprendente un’attività combinata di anestesia, cure intensive e di medico d’urgenza. Sempre all’Universitätsspital di Zurigo ha seguito una formazione di cardiologia e al Kinderspital di Zurigo una sottoformazione in cardiologia pediatrica.
È stato in seguito, per diversi anni, capo clinica di cardiologia e in parte di medicina interna all’Ospedale Cantonale di San Gallo nel quale si è anche perfezionato nell’impianto dei pacemaker. È rientrato in Ticino nel 2002 aprendo il suo ambulatorio a Muralto. Dal 2003 è stato nominato medico aggiunto di cardiologia all’Ospedale Regionale di Locarno La Carità. Il suo campo di attività si estende dalla cardiologia non invasiva, all’impianto di pacemaker e alla consulenza in cardiologia pediatrica in collaborazione con il reparto di cardiologia dell’Ospedale San Giovanni di Bellinzona.
Attività didattica e scientifica
Membro di varie società tra cui la Società Svizzera di Medicina Interna e la Società Svizzera di Cardiologia; varie pubblicazioni su riviste specializzate.
Lingue
Italiano, tedesco, francese, inglese
Formazione
Il Dr. Facchini ha frequentato l’Università di Basilea conseguendo la laurea nel 1989 e il dottorato qualche anno più tardi. Dopo aver lavorato in Patologia per un paio di anni, ha continuato la formazione in medicina interna inizialmente in Ticino a Faido e quindi a Zurigo principalmente all’Ospedale Universitario dove ha seguito anche un percorso di medicina d’urgenza comprendente un’attività combinata di anestesia, cure intensive e di medico d’urgenza. Sempre all’Universitätsspital di Zurigo ha seguito una formazione di cardiologia e al Kinderspital di Zurigo una sottoformazione in cardiologia pediatrica.
È stato in seguito, per diversi anni, capo clinica di cardiologia e in parte di medicina interna all’Ospedale Cantonale di San Gallo nel quale si è anche perfezionato nell’impianto dei pacemaker. È rientrato in Ticino nel 2002 aprendo il suo ambulatorio a Muralto. Dal 2003 è stato nominato medico aggiunto di cardiologia all’Ospedale Regionale di Locarno La Carità. Il suo campo di attività si estende dalla cardiologia non invasiva, all’impianto di pacemaker e alla consulenza in cardiologia pediatrica in collaborazione con il reparto di cardiologia dell’Ospedale San Giovanni di Bellinzona.
Attività didattica e scientifica
Membro di varie società tra cui la Società Svizzera di Medicina Interna e la Società Svizzera di Cardiologia; varie pubblicazioni su riviste specializzate.
Lingue
Italiano, tedesco, francese, inglese