Filippo Del Grande

Il Prof. Dr. med. Filippo Del Grande è nato nel 1969 a Sorengo.

Formazione

Laureatosi in medicina nel 1994 all'Università di Basilea, nel 1995 ha ottenuto il dottorato. Tra il 1988 e il 1994 ha svolto dei soggiorni di studio in Canada (Montreal) e Francia (Parigi). Nel 2000 ha seguito l'AFIP course (Armed Force Institute of Pathology) a Washington DC, USA. Ottiene il titolo di specializzazione FMH in radiologia nel 2001. Dal 2004 al 2006 ha seguito il MHEM (Master Health Economics and Management) alla Facoltà di Economia dell'Università di Losanna. Nel 2011 ottiene il titolo MBA (Master Business Administration) alla facoltà di economia dell’Università di Ginevra. Il campo di maggiore interesse è la risonanza magnetica (RM) osteoarticolare e il management in ambito radiologico.

Iter professionale

Dopo esser stato medico assistente in chirurgia presso l'Ospedale Regionale di Lugano (Prof. S. Martinoli) e medico assistente in radiologia presso l'Universitätsspital di Zurigo (Prof. B. Marincek), nel 2000 è stato nominato medico capoclinica sempre all'Universitätsspital di Zurigo (Prof. B. Marincek, Prof. J.Hodler). Dal 2002 al 2007 è stato responsabile del servizio di radiologia della Clinica Luganese SA a Lugano e da febbraio 2007 riveste il ruolo di primario presso il servizio di radiologia dell'Ospedale Regionale di Lugano (ORL). Da agosto 2012 al 2016 è stato Capo dipartimento dei servizi (pronto soccorso, cure intense e radiologia) all'Ospedale Regionale di Lugano. Dal 2018 al 2021 è stato vicedirettore medico scientifico del neonato Istituto di Imaging della Svizzera Italiana e dal 2022 ne è Direttore medico e scientifico.
Dal 2011 al 2012 (13 mesi) è stato research fellow al Johns Hopkins Hospital di Baltimora, USA nella sezione di MSK radiology (musculoskeletal radiology) dove si è occupato prevalentemente di ricerca nella RM 3 Tesla osteoarticolare. Dal 2012 collabora in qualità di part-time faculty con la sezione MSK del Johns Hopkins Hospital di Baltimora, USA. I campi di attività e ricerca principali sono la valutazione di sequenze avanzate nell’RM dei tumori dei tessuti molli e l’innovazione tecnologica (validazione clinica di nuove sequenze) nell’imaging muscoloscheletrico^.

Attività scientifica

Nel 2017 ottiene il titolo di libero docente (venia legendi) all’ Università di Zurigo e nel 2021 quello di Professore titolare della facoltà di biomedicina dell’Università della Svizzera Italiana.
Il Prof. Dr. med Del Grande è autore e coautore di numerose pubblicazioni in autorevoli riviste scientifiche nell’ ambito dell’imaging osteoarticolare e di numerosi abstracts presentati a diversi congressi internazionali. Ha ricevuto diversi riconoscimenti internazionali ed è attivo come reviewer per diverse riviste del settore:

Commissioni ed altre attività rilevanti

  • Presidente del congresso svizzero di Radiologia, Lugano, Svizzera (2010)
  • Membro del comitato esecutivo della società svizzera di radiologia SSR SGR (2010-2011)
  • Membro del consiglio di fondazione del fondo di previdenza EOC (FEOC) (dal 2012)
  • Esaminatore per gli esami federali di radiologia (dal 2015)
  • Membro della commissione delle attrezzature medico-tecniche di diagnosi e di cura avanzata o particolarmente costose del Canton Ticino (dal 2016)
  • Membro della international skeletal society (ISS) (dal 2016)
  • Presidente del Congresso europeo di radiologia muscoloscheletrica (ESSR) 2024
  • Membro del subcommitee  arthritis della ESSR

Lingue

Italiano, francese, tedesco e inglese