Organizzazione

L'Ospedale multisito EOC è organizzato e gestito come una moderna azienda al servizio del paziente. Dispone di strutture con chiare separazioni delle funzioni e sistemi di gestione flessibili che favoriscono l'innovazione, l'assunzione di responsabilità e la semplificazione.

Con la Direzione Generale la revisione costituisce un elemento primario delle nostre strutture di governo. Quella interna risponde direttamente al Consiglio di Amministrazione, si occupa dell'audit finanziario e operativo. Quella esterna, verifica la conformità della contabilità, del conto annuale e delle operazioni di gestione alle disposizioni vigenti in materia. Il nostro approccio favorisce uno stile di gestione collegiale e partecipativo. La direzione generale e i direttori degli ospedali formano la Conferenza di coordinamento gestionale dell'EOC, i medici sono direttamente coinvolti nella gestione dell'EOC attraverso la Conferenza di coordinamento clinico. Le altre categorie professionali partecipano attivamente alla gestione dell'EOC nell'ambito di gruppi interospedalieri.

Dal profilo operativo, sono state centralizzate le funzioni aziendali di supporto e rimangono decentrali le funzioni primarie. L'obiettivo di questo modello organizzativo è di rendere più efficiente la gestione, di ridurre i rischi e di permettere agli ospedali di concentrarsi sulla loro funzione primaria che è quella di attuare in modo ottimale i processi di cura, di assicurare buone relazioni con i pazienti e di impostare rapporti corretti con i clienti dell'Istituto.

I rapporti con lo Stato sono regolati secondo i più moderni principi del New Public Management. Le funzioni politiche sono chiaramente distinte da quelle aziendali. Il finanziamento dello Stato è assicurato da un contributo globale calcolato sulla base di un contratto di prestazione. L'ammontare del contributo globale e la relazione annuale sulla gestione dell'EOC devono essere sottoposti per approvazione al Gran Consiglio.