Servizio di neurologia

Centro Sclerosi Multipla Zurück

Il Centro Sclerosi Multipla (CSM) è dedicato alla diagnosi e cura della Sclerosi Multipla, la malattia neurologica non traumatica più frequente del giovane adulto. La Sclerosi Multipla coinvolge circa 600 persone in Ticino.

Una volta posta la diagnosi, inizia un percorso di cura ed accompagnamento che dura per tutta la vita del paziente, con esigenze che si evolvono nel tempo. Il personale del CSM si occupa di raccogliere e gestire le necessità mediche, psicologiche e sociali delle persone affette da questa patologia.
A fianco dell’attività clinica, il CSM si distingue per la parallela attività di ricerca scientifica, che consiste nella partecipazione a studi clinici internazionali e nella ideazione e leadership di studi clinici iniziati localmente su varie tematiche relative alla sclerosi multipla.

Il CSM si compone di un team multidisciplinare che comprende medici neurologi specialisti in Sclerosi Multipla, una neuropsicologa, un neuroradiologo ed infermiere esperte in sclerosi multipla. La Prof. Dr.ssa med. Chiara Zecca (caposervizio) e il Prof. Dr. med. Claudio Gobbi (primario di neurologia) sono i responsabili del Servizio.

Servizi offerti al paziente

  • Valutazioni cliniche mirate alla diagnosi e cura di persone con sclerosi multipla
  • Consulenza infermieristica specializzata
  • Consulenza infettivologica pre-immunosoppressione in collaborazione con il servizio di malattie infettive
  • Collaborazione interdisciplinare con specialisti urologi, infettivologi, gastroenterologi, pneumologi, psicologi/psichiatri, fisioterapisti, ergoterapisti, logopedisti, dietisti esperti
  • Possibilità di accedere a nuovi trattamenti sperimentali attraverso la partecipazione a ricerche cliniche
  • Rete di supporto sociale

Studi clinici orientati al paziente

  • Terapie immunosoppressive preventive per sclerosi multipla recidivante e progressiva
  • Terapie sintomatiche (disturbi urinari, disturbi cognitivi, disturbi del sonno)
  • Studi immunologici sulla risposta ai vaccini
  • Caratterizzazione dei disturbi del sonno e della fatica
  • Nuovi biomarcatori
  • Studi epidemiologici in Ticino ed in Svizzera

Il CSM è ubicato al piano terra dell’Ospedale Regionale di Lugano, presso il Neurocentro. È possibile raggiungerlo dall’ingresso principale dell’Ospedale Civico, dal quale dista circa 60 metri percorribili sia a piedi che in carrozzina. Diversi posti auto per disabili sono presenti di fronte all’ingresso dell’Ospedale.

Come annunciarsi

Si può prenotare una visita ambulatoriale contattando la segreteria di Neurologia oppure chiedendo al proprio medico di famiglia di essere annunciati. Le successive visite e gli eventuali esami vengono organizzati direttamente dal CSM.

Zurück