L’attività ambulatoriale è diversificata e ricopre diversi ambiti diagnostici e terapeutici, spaziando dalle malattie neurologiche del sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale) a quelle del sistema nervoso periferico (nervi e muscoli).
Le malattie del sistema nervoso centrale più frequentemente prese a carico sono:
- Sclerosi Multipla
- Malattie cerebrovascolari
- Malattia di Alzheimer
- Malattia di Parkinson
- Epilessia
- Altre malattie neurodegenerative o patologie infiammatorie-infettive
Invece, le malattie del sistema nervoso periferiche più frequenti sono:
Vi sono inoltre patologie sistemiche che interessano prevalentemente altri organi o apparati, ma che possono coinvolgere anche il sistema nervoso (diabete mellito e altre malattie metaboliche).
Servizi offerti
- Valutazione clinica ed elettrofisiologica di pazienti con malattie neurologiche del sistema nervoso centrale e periferico. Se la patologia del paziente deve essere ancora chiarita, una prima consultazione neurologica generale permette un inquadramento diagnostico iniziale
- Tutti i metodi diagnostici e terapeutici moderni riconosciuti sulla base della EBM (Evidence Based Medicine, medicina basata sull’evidenza) possono essere applicati ambulatorialmente, se è il caso il paziente è diretto al day-hospital o al reparto di degenza
Le visite ambulatoriali vengono per lo più effettuate da medici assistenti supervisionati da un medico senior (capoclinica, caposervizio, primario).
Il Prof. Dr. med. C. Gobbi, primario, è il responsabile del Servizio ambulatoriale e coordina l'attività delle specializzazioni ambulatoriali presenti:
- Sclerosi Multipla: Prof. Dr. med. C. Gobbi, Prof. Dr.ssa med. C. Zecca
- Disturbi del movimento: Prof. Dr. med. Dr. Phil. A. Kaelin (Direttore medico INSI), Dr. med. C. Städler, Dr. med. M. Tiberti
- Patologie neuromuscolari: Prof. Dr. med. C. Gobbi, PD Dr.ssa med. G. Melli, Dr. med. P. Ripellino, Dr. med. M. Tiberti
- Epilessia: Dr.ssa med. P. Agazzi, Dr.ssa C. Prosperetti
- Cefalea e dolore: Prof. Dr.ssa med. C. Zecca
- Patologie vascolari: PD Dr. med. C. Cereda, Dr. med. C. Städler
- Disturbi della memoria e cognitivi: Dr. med. L. Sacco
- Accertamento all'abilità alla guida: Dr. med. L. Sacco
Accessibilità
- Ospedale Regionale di Lugano, sedi Civico e Italiano: l'ambulatorio è aperto dalle ore 9:00 alle ore 17:00 dal lunedì al venerdì. Le visite vengono organizzate in giornate diverse a seconda della specializzazione.
- Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, sede Bellinzona: l'ambulatorio è aperto dalle ore 9:00 alle ore 17:00 dal lunedì al venerdì.
- Ospedale Regionale di Mendrisio: l'ambulatorio è aperto dalle ore 09:00 alle ore 17:00 dal lunedì al venerdì.
- Ospedal Regionale di Locarno: l'ambulatorio è aperto dalle ore 09:00 alle ore 17:00 dal lunedì al venerdì.