Privacy e cookie policy clicca qui

Accetta

Ente Ospedaliero Cantonale
MENUMENU
Seguici su
  • Urgenze
  • Lavorare all'Ente Ospedaliero Cantonale (EOC)
  • Domande Frequenti
  • Sitemap
  • versione Italiana
  • English version
it en
  • Ospedali e Istituti
    •  
    • Ospedale Regionale di Lugano
    • Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli
      •  
      • Bellinzona
      • Faido
      • Acquarossa
      •  
    • Ospedale Regionale di Mendrisio
    • Ospedale Regionale di Locarno
    • Istituto Oncologico della Svizzera Italiana
    • Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana
    • Istituto Cantonale di Patologia
    • Istituto Imaging della Svizzera Italiana
    • Istituto di Scienze Farmacologiche della Svizzera Italiana
    • Clinica di Riabilitazione EOC
    • Neurocentro della Svizzera Italiana
    •  
  • Centri specialistici
    •  
    • Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia EOC
    • Centro Cantonale di Fertilità
    • Centro endometriosi
    • Centro Cantonale di Medicina dello Sport
    • Centro di Senologia della Svizzera Italiana
    • Dipartimento di chirurgia
    • Servizio di Nefrologia ed Emodialisi
    • Centro Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee
    • Clinica di farmacologia e tossicologia clinica
    • Servizio di Nutrizione Clinica e Dietetica
    •  
  • Pazienti e visitatori
    •  
    • Soggiorno in ospedale
    • Ospedale di giorno
    • Informazioni per i visitatori
    • Diritti e doveri del paziente
    • Consulenze
    • Coperture assicurative e costi
    • Approfondimenti
    • Choosing Wisely
    •  
  • Area Professionisti
    •  
    • Ricovero di un paziente
    • Modulistica
    • Servizio formazione EOC - EOFORM
    • Studenti di medicina
    • Ricerca
    • Clinical Trial Unit EOC
    • Biobanca EOC
    • pallclick.ch
    • Medicina di laboratorio
    • Corsi e congressi
    • Choosing Wisely
    • Rapporto scientifico 2019
    • Commissione terapeutica
    •  
  • Chi siamo
    •  
    • Missione - Visione - Valori
    • Organizzazione
    • Qualità e sicurezza dei pazienti
    • Gruppi di volontariato
    • Lavorare all' EOC
    • Pubblicazioni
    • Partner
    • Centrale dei Servizi Industriali
    • Commissione etica COMEC
    •  
  • Media e comunicazione
  • Link utili
Cerca
  • Home > 
  • Area Professionisti > 
  • Corsi e congressi

Corsi e congressi

Oncolunches IOSI 2021

Umanesimo ed etica clinica. Temporalità e cura.

2° Convegno di Neuroetica

Va fatta un’iscrizione separata per le due giornate.
È possibile iscriversi e partecipate anche solo in parte.
La formazione in totale ha un riconoscimento di 3+8 crediti SNG, 1 credito SGKN.

Conferenze formative IOSI

CAS La Comunicazione come strumento di cura

Mendrisio Wound Care WEBINAR “Le lesioni plantari da pressione”

Umanesimo ed etica clinica. Temporalità e cura.

Umanesimo ed etica clinica. Temporalità e cura.

    Formazioni di lunga durata

  • Corso di cure palliative generali per medici (SUPSI) (774 KB)
  • Catalogo online SUPSI per l'iscrizione al corso di cure palliative
  • 4th International Master Course in Mountain Medicine (1476 KB)
  • 2nd International Master Course in Mountain Emergency Medicine (1759 KB)
  • 1st International Master Course in Mountain Expedition Medicine (1743 KB)
  • CAS umanesimo clinico ed etica clinica - SUPSI (83 KB)
  • Urgenze
  • Lavorare all'Ente Ospedaliero Cantonale (EOC)
  • Domande Frequenti
  • Sitemap

Ente Ospedaliero Cantonale
Viale Officina 3
CH-6500 Bellinzona

  • Contatti
  • |
  • Impressum
  • |
  • Disclaimer

Copyright 2021 © Tutti i diritti riservati

Solution by Tinext