Maria Carla Valli

Iter professionale

  • 2018 - oggi
    Viceprimario Clinica di radio-oncologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, EOC
  • 2011 - 2018
    Medico caposervizio Clinica di radio-oncologia, Istituto Oncologico della Svizzera Italiana, EOC
  • 2009 - 2011
    Medico capoclinica Clinica di radio-oncologia, Istituto Oncologico della Svizzera Italiana, EOC
  • 1991 - 2009
    Dirigente medico di I livello Reparto di Radio-oncologia Azienda ospedaliera S.Anna Como
  • 1988 - 1991
    Medico borsista e frequentatore Istituto Oncologico Milano e Oncologia medica Ospedale S.Anna Como

Formazione

  • 2015 - Corso LOL (Leadership Organizational Learning): Personal Mastery and Leadership
  • 2015 - Team building del reparto di radioterapia organizzato e gestito da Leadership Organizational Learning(LOL)
  • 2009 - FMH Specializzazione in Radioterapia Oncologica
  • 1999 - Specializzazione in Radioterapia Oncologica (70/70 cum laude), Università degli Studi di Milano, Italia
  • 1992 - Specializzazione in Oncologia Medica (50/50), Università degli Studi di Pavia, Italia
  • 1988 - Abilitazione professionale, Università degli Studi di Milano, Italia
  • 1987 - Laurea in Medicina e chirurgia (110/110), Tesi di Laurea: “Gammopatie monoclonali di significato indeterminato e loro evoluzione verso il mieloma multiplo”, Università degli studi di Milano, Italia

Attività didattica e scientifica

  • Docente di radio-oncologia al CPT Locarno (dal 2010)
  • Membro della Scientific Committee congresso annuale SASRO 2022
  • Medico ricercatore responsabile di studi clinici: EORTC trial 22922 “Internal mammary and medial supraclavicular lymph nodes chain irradiation in stage I-III breast cancer”; Studio IRMA “Carcinoma della mammella a basso rischio di recidiva locale: irradiazione parziale e accelerata con radioterapia conformazionale tridimensionale (3D-CRT) vs radioterapia standard dopo chirurgia conservativa; Mepitel Film vs trattamenti standard nella riduzione della tossicita’ cutanea da radioterapia nel trattamento post-operatorio del carcinoma mammario; Cardiotox “Early detection of cardiotoxicity from systemic and radiation therapy in breast cancer patients”
  • Docente di radio-oncologia corso residenziale annuale ECCO (European CanCer Organization) “Elective Course in Oncology” (2011 - 2016)
  • Docente corsi Varian Advanced Techniques Clinical School (IMRT/RapidArc)
  • Esperto dell’ IAEA (International Atomic Energy Agency)
  • Organizzatrice di numerosi congressi internazionali e corsi ESTRO

Pubblicazioni

Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali su riviste peer riviewed.

Affiliazioni

- ESTRO - European Society of Radiation Oncology
- SASRO - Scientific Association of Swiss Radiation Oncology
- EORTC - European Organisation for Research and Treatment of Cancer
- Europa Donna Svizzera Italiana

Lingue

Italiano, Inglese.