Originario di Ponte Capriasca, il PD Dr. med. Christoph Czarnetzki (1964) è nato a San Paolo del Brasile; coniugato, è di nazionalità svizzera.
Studia medicina a Friburgo in Brisgovia e a Basilea, dove si laurea nel 1990. Nel 1991 ottiene il dottorato in medicina sempre a Friburgo. Nel 2006 consegue il Master in Business Administration presso l’Università di Ginevra.
Svolge la sua formazione presso i reparti di medicina interna, ortopedia, anestesia e medicina intensiva in diversi ospedali svizzeri (Ospedale universitario di Ginevra HUG, Ospedale Cantonale di Soletta, Stadtspital Triemli di Zurigo, Kreisspital Oberengadin di Samedan e Policlinico di Verbier).
Nel 1999 consegue i titoli di specializzazione in anestesiologia e in medicina intensiva. Lavora quindi presso il Servizio di anestesiologia dell’HUG, dapprima con la funzione di capoclinica e dal 2009 con il ruolo di caposervizio.
Il Dottor Czarnetzki ottiene la libera docenza (PD) nel 2017 all'Università di Ginevra.
Dal 1° giugno 2019 è stato nominato primario del Servizio di Anestesiologia dell'Ospedale Regionale di Lugano.
Svolge attività di ricerca clinica, in particolare nell'ambito della farmacologia degli agenti utilizzati in anestesia e del monitoraggio della curarizzazione (tecnica dell’anestesia generale, consistente nel bloccare la trasmissione neuromuscolare) per la quale ha ottenuto vari premi e importanti finanziamenti.
È membro delle principali società svizzere ed internazionali della specialità e di comitati scientifici di società specialistiche svizzere.
Studia medicina a Friburgo in Brisgovia e a Basilea, dove si laurea nel 1990. Nel 1991 ottiene il dottorato in medicina sempre a Friburgo. Nel 2006 consegue il Master in Business Administration presso l’Università di Ginevra.
Svolge la sua formazione presso i reparti di medicina interna, ortopedia, anestesia e medicina intensiva in diversi ospedali svizzeri (Ospedale universitario di Ginevra HUG, Ospedale Cantonale di Soletta, Stadtspital Triemli di Zurigo, Kreisspital Oberengadin di Samedan e Policlinico di Verbier).
Nel 1999 consegue i titoli di specializzazione in anestesiologia e in medicina intensiva. Lavora quindi presso il Servizio di anestesiologia dell’HUG, dapprima con la funzione di capoclinica e dal 2009 con il ruolo di caposervizio.
Il Dottor Czarnetzki ottiene la libera docenza (PD) nel 2017 all'Università di Ginevra.
Dal 1° giugno 2019 è stato nominato primario del Servizio di Anestesiologia dell'Ospedale Regionale di Lugano.
Svolge attività di ricerca clinica, in particolare nell'ambito della farmacologia degli agenti utilizzati in anestesia e del monitoraggio della curarizzazione (tecnica dell’anestesia generale, consistente nel bloccare la trasmissione neuromuscolare) per la quale ha ottenuto vari premi e importanti finanziamenti.
È membro delle principali società svizzere ed internazionali della specialità e di comitati scientifici di società specialistiche svizzere.