Il Dr. med. Michele Arigoni è nato a Zurigo nel 1965.
Formazione
Laureatosi nel 1988 in fisica presso il Politecnico di Zurigo e nel 1996 in medicina all'Università della città sulla Limmat, nel 1997 ha conseguito il dottorato, presso il medesimo ateneo.
Nel 2004 ha ottenuto la specializzazione FMH in chirurgia e quattro anni più tardi, nel 2008, la specializzazione FMH in chirurgia generale e traumatologica.
Iter professionale
Dopo avere lavorato in qualità di medico assistente presso il reparto di chirurgia dell'Ospedale Regionale di Mendrisio (Dr. med. S. Arma), si è trasferito a Zurigo dove ha lavorato, sempre in qualità di medico assistente, presso il servizio di medicina nucleare dell'Ospedale universitario (Prof. G.K. Von Schultess).
Nel 1999 è ritornato in Ticino, dove ha ripreso l'attività di medico assistente in chirurgia all'Ospedale Regionale di Mendrisio (Dr. med. S. Arma e Dr. med. F. Fasolini) e dopo un anno è ripartito per la Svizzera interna, lavorando presso il servizio di chirurgia dell'Ospedale Cantonale di Winterthur (Prof. M. Decurtins).
Nel 2003, sempre in questo Istituto, è stato nominato capoclinica di chirurgia. Nel 2005 ha iniziato la propria attività in qualità di capoclinica presso l'Ospedale Regionale di Lugano (Prof. Rosso), dove, nel 2008, è stato nominato caposervizio. Nel 2010 lavora come Clinical Fellow presso l’unità di chirurgia colo-rettale dell’ospedale John Radcliffe di Oxford, Inghilterra (Prof. N. Mortensen). Da febbraio 2011 a luglio 2015 ha ricoperto la funzione di viceprimario di chirurgia dell'Ospedale Regionale di Lugano
Da agosto 2015 è Primario di chirurgia presso l'Ospedale Regionale di Locarno la Carità.
Attività didattica e scientifica
- Autore di diverse pubblicazioni in autorevoli riviste scientifiche.
- Membro di diverse società di chirurgia nazionali e internazionali.
- Istruttore e organizzatore di diversi corsi di traumatologia AO.
Lingue
Italiano, tedesco, francese, spagnolo e inglese.