La disfunzione tiroidea più comune è l'ipotiroidismo (diminuzione della produzione ormonale da parte della tiroide). La causa più comune è la tiroidite cronica autoimmune, nota anche come malattia di Hashimoto. Si tratta di una patologia in cui si verifica un "attacco" da parte del sistema immunitario ai danni della tiroide.
Sintomi
I principali sintomi sono: stanchezza, sonnolenza, tendenza alla depressione, aumento di peso, intolleranza al freddo.
Diagnosi
La diagnosi è basata sul dosaggio di TSH ed eventualmente fT3, fT4 e degli anticorpi anti-tiroide, mentre l'ecografia è utile per rilevare eventuali noduli coesistenti, ma dovrebbe essere eseguita solo nel caso in cui il medico rilevi delle alterazioni durante l'esame clinico.
Terapia
La terapia dell'ipotiroidismo è molto semplice, efficace e sicura. Consiste nell'assunzione quotidiana orale di ormone tiroideo, la tiroxina: con un'adeguata terapia un soggetto ipotiroideo può condurre una vita del tutto normale e attiva.

Tiroidite cronica autoimmune: ecografia tiroidea (struttura disomogenea ed irregolare della tiroide)